- Home
- Treni per le destinazioni in Italia
- Treni per Catania
Treni economici per Catania
da Palermo Centrale a Catania
3h 33m
da Roma a Catania
7h 13m
da Taormina-Giardini a Catania
34m
Treni per Catania
I treni per Catania rappresentano un’importante arteria di collegamento per la Sicilia, offrendo un mezzo di trasporto pratico, sostenibile e accessibile sia per i residenti sia per i turisti. Con collegamenti diretti da numerose città italiane, come Roma, Messina e Siracusa, la rete ferroviaria permette di esplorare il cuore della regione con comfort e panorami spettacolari. La stazione di Catania Centrale, snodo principale della città, funge da porta d’ingresso verso il vibrante centro storico, le bellezze naturali dell’Etna e le spiagge del Mar Ionio. Viaggiare in treno verso Catania è un’esperienza che unisce comodità e scoperta culturale: scopri alcune tratte Trenitalia e prenota i biglietti del treno a prezzi economici su TrainPal.
Treni Bella Muro-Catania
Servita da treni regionali e Intercity Trenitalia, questa tratta offre un viaggio comodo e veloce. I treni che percorrono questa tratta sono generalmente composti da carrozze climatizzate e offrono servizi a bordo come distributori automatici di bevande e snack.
Treni Palermo-Catania
I treni Palermo-Catania collegano le due principali città siciliane con un servizio efficiente, ideale per lavoro o turismo. Offrono comfort e paesaggi suggestivi, attraversando l'entroterra siciliano in circa 5 ore. Consulta gli orari per pianificare il tuo viaggio e confronta i biglietti disponibili per trovare le migliore offerte.
Treni Crotone-Catania
La linea è percorsa principalmente da treni regionali, con traghettamento sullo Stretto di Messina. Il percorso offre panorami suggestivi sul Mar Ionio e sulle montagne della Calabria.
Principali stazioni ferroviarie a Catania
Oltre a Catania Centrale, la città è servita da altre stazioni ferroviarie, come Catania Acquicella e Catania Ognina. Queste stazioni, sebbene meno frequentate della principale, sono importanti per la mobilità locale e offrono collegamenti verso le zone periferiche della città e verso alcuni paesi limitrofi.
Catania Centrale
Catania Centrale è molto più di una semplice stazione ferroviaria: è un vero e proprio hub di mobilità che mette a disposizione dei viaggiatori una vasta gamma di servizi. Dalle biglietterie automatiche ai punti informativi, dai bar e ristoranti ai collegamenti con autobus e taxi, tutto è pensato per rendere il viaggio più comodo e piacevole.
Grazie alla sua posizione strategica, la stazione è facilmente raggiungibile sia per i pendolari sia per i turisti, offrendo un facile accesso al centro storico e alle principali attrazioni della città. La struttura, inaugurata nel 1866, è un gioiello architettonico che coniuga elementi storici e moderni, dalle linee eleganti e dettagli decorativi, ed è un esempio di architettura ferroviaria dell'Ottocento.
Collegamenti con l’aeroporto di Catania
Per raggiungere l'Aeroporto di Catania-Fontanarossa dalla stazione ferroviaria vi sono due opzioni: dalla stazione dedicata Catania Aeroporto-Fontanarossa, collegata direttamente all'aeroporto tramite una navetta gratuita ogni 10 minuti, oppure dalla stazione centrale di Catania, servita dall'autobus Alibus ogni 25 minuti.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Come prenotare treni economici per Catania

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Insieme: fino al 60% di sconto
