Linea Milano-Roma
La linea Frecciarossa Milano-Roma attraversa Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, con fermate principali a Milano, Bologna, Firenze e Roma. Ideale per professionisti, pendolari e turisti, garantisce collegamenti rapidi e confortevoli tra centri economici, culturali e istituzionali, con soluzioni flessibili per ogni esigenza di viaggio, anche nelle ore di punta.
Linea Milano-Napoli
La tratta Frecciarossa Milano-Napoli collega il Nord e il Sud Italia attraversando città strategiche come Bologna, Firenze e Roma. Questa linea tocca cinque regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Campania) ed è particolarmente frequentata da studenti, lavoratori e turisti che cercano viaggi veloci, comodi e ben collegati.
Linea Roma-Venezia
Il Frecciarossa Roma-Venezia unisce il Centro con il Nord-Est, attraversando Lazio, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Con fermate principali a Firenze, Bologna, Padova e Mestre, è perfetto per chi viaggia per lavoro, turismo o studio. Massimo comfort, alta frequenza e collegamenti diretti tre due delle città più visitate d’Italia.
Linea Roma-Lecce
La linea Frecciarossa Roma–Lecce collega il Centro Italia con il Salento, attraversando Lazio, Campania e Puglia. Lungo il tragitto la tratta ferma a Caserta, Benevento, Foggia, Barletta e Bari. Per un viaggio di lavoro o piacere all’insegna di comfort, velocità e connessioni dirette tra la Capitale e il punto più a sud dell'Adriatico.