Frecciarossa è il servizio ad alta velocità di Trenitalia, con treni che raggiungono i 300 km/h e collegano le principali città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli e Torino. Operano su diverse linee dell'Italia continentale, offrendo comfort, puntualità e tecnologia all’avanguardia.

Prenotare è semplice su TrainPal, rivenditore ufficiale di Trenitalia e Italo: la tua piattaforma tutto-in-uno per confrontare prezzi e orari di tutti i treni in Italia e gestire il viaggio in tempo reale con aggiornamenti su binari e ritardi.

Scopri di più sulle tratte e sui vantaggi di viaggiare con Frecciarossa!

Offerte Frecciarossa e CartaFRECCIA

Se scegli di viaggiare a bordo del Frecciarossa, avrai accesso a numerose offerte. E con CartaFRECCIA le occasioni aumentano! Basta inserire i tuoi dati durante la prenotazione su TrainPal e tutti gli sconti disponibili verranno applicati automaticamente.

Ma non è tutto! Su TrainPal, attiviamo automaticamente TripMatch per aiutarti a trovare biglietti ancora più economici. In più:

  • 󰾅 2% di sconto per tutti i nuovi utenti (e anche di più durante promozioni speciali!).
  • 󰾅 Offerte esclusive in occasione di festività come Pasqua, Natale e molte altre, riservate a chi prenota tramite TrainPal.

CartaFRECCIA

CartaFRECCIA premia i viaggiatori accumulando punti da spendere in premi. Con gli status Argento, Oro e Platino, puoi accedere a vantaggi esclusivi, premi per tutti i gusti ed esperienze uniche.

FrecciaYOUNG

FrecciaYOUNG propone biglietti a partire da 19€ per i giovani sotto i 30 anni e soci CartaFRECCIA. Disponibile su Frecciarossa e Frecciargento, con acquisto entro 11 giorni dalla partenza.

FrecciaDAYS

Con FrecciaDAYS, il martedì, mercoledì, giovedì e sabato viaggi con sconti fino al 60% su Frecciarossa e Frecciargento, in Business, Premium, Standard, 1^ e 2^ classe. Acquista il biglietto entro 24 giorni dalla partenza!

FrecciaSENIOR

Se sei over 60 e socio CartaFRECCIA, approfitta dell’offerta FrecciaSENIOR! Puoi viaggiare su Frecciarossa e Frecciargento a partire da 29€ con tariffe fisse per Business, Premium, Standard e 1^ e 2^ classe.

Speciale AV Notte

La tariffa Speciale AV Notte ti permette di viaggiare su treni Frecciarossa a prezzi fissi. Tariffe a partire da 44,90€ in Business, 34,90€ in Premium e 29,90€ in Standard, per collegamenti notturni durante le giornate di maggiore affluenza.

FrecciaFRIENDS

Viaggi in gruppo? FrecciaFRIENDS è l’offerta per te! I gruppi da 2 a 5 persone viaggiano con sconti fino al 50% su Frecciarossa e Frecciargento, nei livelli Business, Premium e Standard.

FrecciaFAMILY

Con FrecciaFAMILY, i ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratis e gli adulti con il 50% di sconto. Valida per gruppi da 2 a 5 persone, con almeno un adulto e un ragazzo, su Frecciarossa e Frecciargento.

Come acquistare biglietti Frecciarossa

Con TrainPal - partner ufficiale di Trenitalia e Italo - prenotare il tuo biglietto Frecciarossa è semplicissimo! La nostra piattaforma tutto-in-uno ti permette di confrontare in pochi secondi orari e prezzi di tutti i treni. Segui tutti i passaggi e acquista subito il biglietto per il tuo prossimo viaggio.

Step 1: Da-Dove/Quando

Inserisci tutti i dettagli del viaggio

Step 2: Seleziona treno+classe

Ricerca il biglietto, controlla prezzi e orari

Ricorda: clicca sulla durata del treno per monitorarne lo stato in tempo reale e le eventuali fermate intermedie.

Step 3: Compila info passeggeri

Compila le informazioni dei passeggeri e inserisci il codice promozionale, se ne hai uno

Step 4: Paga ora

Completa il pagamento, il tuo biglietto elettronico sarà inviato via email e nel tuo account TrainPal

Linee Frecciarossa

Frecciarossa connette le principali città italiane con treni rapidi, frequenti e comodi, offrendo arrivi nei centri urbani, ampia copertura territoriale e stazioni facilmente accessibili per ogni esigenza di viaggio.

Dai un’occhiata alle linee più importanti e frequentate!

Linea Milano-Roma

La linea Frecciarossa Milano-Roma attraversa Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, con fermate principali a Milano, Bologna, Firenze e Roma. Ideale per professionisti, pendolari e turisti, garantisce collegamenti rapidi e confortevoli tra centri economici, culturali e istituzionali, con soluzioni flessibili per ogni esigenza di viaggio, anche nelle ore di punta.

Linea Milano-Napoli

La tratta Frecciarossa Milano-Napoli collega il Nord e il Sud Italia attraversando città strategiche come Bologna, Firenze e Roma. Questa linea tocca cinque regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Campania) ed è particolarmente frequentata da studenti, lavoratori e turisti che cercano viaggi veloci, comodi e ben collegati.

Linea Roma-Venezia

Il Frecciarossa Roma-Venezia unisce il Centro con il Nord-Est, attraversando Lazio, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Con fermate principali a Firenze, Bologna, Padova e Mestre, è perfetto per chi viaggia per lavoro, turismo o studio. Massimo comfort, alta frequenza e collegamenti diretti tre due delle città più visitate d’Italia.

Linea Roma-Lecce

La linea Frecciarossa Roma–Lecce collega il Centro Italia con il Salento, attraversando Lazio, Campania e Puglia. Lungo il tragitto la tratta ferma a Caserta, Benevento, Foggia, Barletta e Bari. Per un viaggio di lavoro o piacere all’insegna di comfort, velocità e connessioni dirette tra la Capitale e il punto più a sud dell'Adriatico.

Linee Frecciarossa

Linea Torino-Trieste

Il viaggio tra Torino e Trieste con Frecciarossa è un’esperienza veloce e panoramica che unisce il Nord Italia da ovest a est. Attraversando città come Milano, Verona, Padova e Venezia, collega territori ricchi di cultura e affari. Perfetto per chi viaggia per studio, lavoro o piacere.

Linea Milano-Parigi

Non solo tratte nazionali! Questa nuova linea, con partenza da Milano Centrale, ti permette di raggiungere Parigi Gare de Lyon con 4 collegamenti giornalieri via Torino, Lione, Chambéry e Saint-Jean-de-Maurienne. Il modo migliore per viaggiare oltralpe!

Linee Frecciarossa

Frecciarossa servizi

Frecciarossa conta numerose corse giornaliere ad alta velocità che collegano le più importanti destinazioni italiane, garantendo comfort, puntualità e tantissimi servizi per un'esperienza di viaggio comoda e sempre puntuale.

  • Wi-Fi Frecciarossa

    A bordo è disponibile il servizio Internet Wi-Fi Fast, fornito da Icomera, che consente di connettersi rapidamente con un semplice click. Grazie al sistema multioperatore, la connessione è stabile e veloce per tutta la durata del viaggio. Il servizio è attivo su tutti i Frecciarossa 1000, ETR700, ETR600 e sulla quasi totalità dei treni ETR500.

    Per accedere correttamente al Wi-Fi, è importante verificare la ricezione del segnale e disabilitare l'uso di indirizzi MAC casuali. È consigliato dimenticare le reti “Wifi Frecciarossa” (a bordo treno) e “Wifi Frecce” (nelle sale lounge) prima di riconnettersi.

    Se il portale non si apre automaticamente, ricorda di disattivare eventuali VPN, impostare IP e DNS in modalità automatica, svuotare la cache del browser e digitare www.frecciaplay.it.

  • FRECCIAPlay: il portale delle Frecce

    FRECCIAPlay è il portale di intrattenimento gratuito che troverai a bordo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e nelle aree FRECCIAClub e FRECCIALounge. Accessibile tramite rete Wi-Fi, propone film, serie TV, cartoni, giochi, musica, notizie e informazioni in tempo reale sul viaggio.

    Puoi accedere dal browser all’indirizzo www.frecciaplay.it o tramite l'app dedicata, disponibile su App Store e Google Play.

  • Bar Frecciarossa

    Hai voglia di una pausa gustosa durante il viaggio? Sul Frecciarossa trovi il FRECCIABistrò, il bar di bordo situato nella carrozza 3, al centro del treno, e accessibile a tutti i passeggeri, indipendentemente dalla classe di viaggio. È il posto perfetto per uno spuntino, un buon caffè o un drink.

    Non solo, trovi anche panini, tramezzini, snack dolci e salati, primi piatti caldi, insalate e bevande per tutti i gusti, comprese opzioni vegetariane e senza glutine. Ideale per spezzare il viaggio con gusto e semplicità!

  • Bagagli

    Con Frecciarossa puoi portare gratuitamente bagagli e oggetti facilmente trasportabili, purché sistemati negli spazi dedicati e senza arrecare intralcio o danno a passeggeri, vetture o personale. In alcuni convogli sono disponibili appositi vani per borse e valigie ingombranti.

    I bagagli restano sempre sotto la tua custodia; Trenitalia risponde legalmente solo per danni di propria responsabilità e dispone di polizza RC per eventuali danni a terzi. Inoltre, per alcune tipologie di treno è inclusa gratuitamente un’assicurazione contro il furto dei bagagli/valori.

  • Bambini

    Sui treni Frecciarossa, i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis se non occupano un posto e sono accompagnati da un adulto. I ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno diritto a uno sconto del 50% sul prezzo Base.

    Ma non finisce qui! È attivo anche un servizio di accompagnamento sui Frecciarossa e Frecciargento, pensato per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni.

    Il personale dedicato, di Elior Ristorazione, si prenderà cura di loro durante il viaggio, per garantirgli un’esperienza sicura e tranquilla. Ogni accompagnatore può assistere fino a due minorenni alla volta. Il servizio è disponibile su alcune tratte specifiche dei treni Frecciarossa e Frecciargento in Business e 1ª classe.

  • Trasporto animali domestici

    Viaggiare con il tuo animale domestico sui treni ad alta velocità di Trenitalia è super facile e conveniente! Cani, gatti e altri animali di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente in un trasportino (max 70x30x50 cm). Se hai un cane di taglia grande, puoi portarlo con te: basta acquistare il biglietto, tenerlo al guinzaglio e con museruola.

    Il biglietto per il tuo cane costa solo 5 euro sui treni Frecciarossa e Frecciargento dal lunedì al venerdì, e solo 1 euro il sabato! Non dimenticare di portare il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe canina. Puoi acquistare il biglietto per il tuo cane online o direttamente in biglietteria.

  • Trasporto biciclette

    Porta la tua bicicletta con te e rendi il tuo viaggio ancora più eco-friendly e avventuroso! Verifica la disponibilità del servizio e aggiungilo al tuo biglietto per avere la bici sempre con te, pronta per essere utilizzata una volta arrivato a destinazione.

    Sui treni Frecciarossa, puoi portare gratuitamente una sola bicicletta, se smontata e contenuta in una sacca o se si tratta di una bici pieghevole ben chiusa. Può essere sistemata negli spazi per i bagagli, purché non ingombri o disturbi gli altri passeggeri. Le dimensioni massime consentite sono 80x110x45 cm.

  • Accessibilità

    All'interno dei Frecciarossa, Trenitalia offre diversi servizi di accessibilità per garantire un viaggio comodo e sicuro a tutte le persone con disabilità o mobilità ridotta.

    Sono disponibili posti riservati, carrozze attrezzate con spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e assistenza dedicata per l’imbarco e lo sbarco. Inoltre, è possibile richiedere assistenza tramite il call center o direttamente in stazione, per rendere ogni viaggio un’esperienza senza barriere.

  • Cibo e bevande

    Il Frecciarossa offre una vera esperienza di gusto! A bordo trovi un’ampia offerta food & drink pensata per ogni momento della giornata.

    Se viaggi in Executive, puoi assaporare piatti gourmet firmati dallo chef Carlo Cracco, accompagnati da vini selezionati e servizio al tavolo. In Business e Premium troverai snack dolci e salati, prodotti freschi e anche opzioni senza glutine o lattosio.

    Vuoi qualcosa di veloce? Passa al FRECCIABistrò per panini, insalate, primi caldi, dolci e bevande, oppure ordina tutto direttamente dal tuo posto con EasyBistrò, tramite il portale FRECCIAPlay.

Domande Frequenti

  • Qual è la Freccia più veloce?

    La Freccia più veloce è il Frecciarossa 1000, il treno di punta di Trenitalia. Può raggiungere i 400 km/h (300 km/h in servizio commerciale) e offre altissimi standard di comfort, sostenibilità e tecnologia di ultima generazione.

  • Come funziona FrecciaLink (treno+bus)?

    FrecciaLink è il servizio intermodale di Trenitalia che collega treni Frecciarossa e Frecciargento con autobus moderni, confortevoli, climatizzati, dotati di Wi-Fi e accessibili a persone con disabilità e ridotta mobilità. Offre collegamenti progettati per estendere il network delle Frecce.

  • Esiste un collegamento Frecciarossa diretto per l’Aeroporto di Fiumicino?

    Sì, esistono collegamenti diretti con Frecciarossa per l'Aeroporto di Fiumicino, partendo da città come Firenze, Bologna, Padova, Venezia e Napoli. I treni offrono un viaggio veloce e comodo, senza necessità di cambi, fino alla stazione Fiumicino Aeroporto T3.

  • Come posso informarmi sugli scioperi dei treni Frecciarossa?

    Per evitare sorprese, consulta la pagina Scioperi ferroviari in UE di TrainPal prima di partire. Troverai informazioni aggiornate su scioperi e cancellazioni dei treni Frecciarossa, così da organizzarti in anticipo e non rischiare disagi durante il viaggio.
  • Come posso richiedere un rimborso o modificare i biglietti Frecciarossa?

    Per richiedere un rimborso o modificare i biglietti Frecciarossa, visita la pagina dei dettagli della prenotazione, seleziona l’opzione di rimborso o modifica e segui le istruzioni sullo schermo. Troverai tutte le informazioni necessarie per completare la richiesta.

  • Come richiedere il rimborso per un ritardo del Frecciarossa?

    Per richiedere il rimborso per un ritardo del Frecciarossa, compila il modulo online sul sito Trenitalia entro 12 mesi dal viaggio. Riceverai una risposta entro 30 giorni dalla richiesta. Il modulo è disponibile al link: https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi/Anagrafica.aspx

Altri operatori ferroviari in Italia

Altri operatori ferroviari in Italia
Frecciargento
Altri operatori ferroviari in Italia
Frecciabianca
Altri operatori ferroviari in Italia
Regionale