Se trovi treni a prezzi più bassi altrove, faccelo sapere e ti rimborsiamo la differenza*.
Risparmia fino all'85% con TripMatch e numerosi voucher
Il nostro servizio clienti è pronto ad assisterti tutti i giorni 24 ore su 24 con risposte rapide alle tue domande.
Viaggia tranquillamente in treno con modifiche e rimborsi semplici e veloci
Consulta gli orari completi dei treni da Milano a Venezia, con il tempo di percorrenza più veloce di 2h 13min. Con 73 partenze al giorno, puoi prendere il primo treno alle 06:25 e l'ultimo alle 20:45. Grazie alle informazioni in tempo reale, hai sempre gli ultimi aggiornamenti su orari, prezzi, ritardi e cancellazioni dei treni di Trenitalia e Italo, per viaggiare senza preoccupazioni.
Wed
02 Jul
Thu
03 Jul
Fri
04 Jul
Sat
05 Jul
Sun
06 Jul
Mon
07 Jul
Tue
08 Jul
Partenza | Arrivo | Stato | Durata | Operatore | ||
---|---|---|---|---|---|---|
08:45 Milano Centrale | 11:12 Venezia Santa Lucia | In orario | 2h 27m | Trenitalia | Cerca biglietti | |
08:45 Milano Porta Garibaldi | 11:42 Venezia Santa Lucia | In orario | 2h 57m | Trenitalia | Cerca biglietti | |
09:13 Milano Porta Garibaldi | 11:42 Venezia Santa Lucia | In orario | 2h 29m | Trenitalia | Cerca biglietti | |
09:20 Milano Rogoredo | 12:23 Venezia Mestre | In orario | 3h 3m | Trenitalia | Cerca biglietti | |
09:25 Milano Centrale | 12:50 Venezia Santa Lucia | In orario | 3h 25m | Trenitalia | Cerca biglietti |
Accedi a informazioni dettagliate sui treni di Trenitalia e Italo da Milano a Venezia, inclusi il primo e l'ultimo treno disponibili, le stazioni di arrivo, la distanza, il tempo di percorrenza, le compagnie ferroviarie e le diverse tariffe. Controlla gli orari dei treni e i prezzi dei biglietti per un viaggio senza preoccupazioni.
Primo treno | 06:25 |
---|---|
Ultimo treno | 20:45 |
Stazione di partenza | Milano |
Stazione di arrivo | Venezia |
Distanza | 151 miglia (242km) |
Tempo di percorrenza | Da 2h 13m |
Prezzo | Da 22,50 € |
Operatori ferroviari | Italo, Trenitalia |
Sali su un treno Trenitalia o Italo e raggiungi Venezia Santa Lucia da Milano in modo comodo e veloce! Le corse giornaliere per questa tratta sono più di 50, tra Frecciarossa di Trenitalia, treni ad alta velocità Italo ed Eurocity. Durante il tragitto attraverserai il cuore della Pianura Padana e le sue città più importanti, con fermate a Brescia, Verona Porta Nuova e Venezia Mestre.
Prenota il tuo biglietto del treno Milano-Venezia, scegli l’opzione più adatta a te e scopri la città più affascinante e unica d’Italia! Dai un’occhiata al portale di TrainPal per trovare i prezzi più convenienti!
Il Frecciarossa Milano-Venezia parte da Milano Centrale e garantisce un collegamento diretto con la laguna. La tratta tocca città lombarde e venete come Brescia, Verona e Padova, e prevede un tragitto di circa 2 ore e 20 minuti.
Il treno Frecciarossa propone diverse tipologie di biglietto (Standard, Premium, Business ed Executive) e servizi dedicati a tutti i viaggiatori:
Confronta le tariffe e, se vuoi risparmiare, organizza il tuo viaggio con anticipo: in questo modo avrai accesso alle tariffe Economy e Super Economy.
Italo serve la tratta Milano Centrale-Venezia Mestre con un’alta frequenza giornaliera. Il viaggio diretto dura circa 2 ore e 20 minuti e prevede fermate intermedie a Brescia, Desenzano del Garda, Verona e Vicenza.
Puoi scegliere tra le classi Smart, Prima Business e Club Executive, in base alle singole esigenze di viaggio. Tra i servizi offerti:
Se cerchi un modo confortevole e veloce per raggiungere Venezia, i treni ad alta velocità di Italo sono la scelta perfetta!
I treni Eurocity partono da Milano Centrale e raggiungono la stazione di Venezia Santa Lucia in circa 2 ore e 40 minuti, con fermate intermedie a Brescia, Verona Porta Nuova, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Prezzi ridotti, diverse classi (1ª, 2ª classe e 2ª classe Business) e tante opzioni per un viaggio nel pieno comfort.
A Venezia, città unica al mondo costruita sull'acqua, le cose da vedere sono innumerevoli. Piazza San Marco è un luogo iconico circondato dalla maestosa Basilica di San Marco e dal suo campanile. A pochi passi, il Palazzo Ducale, antica residenza dei dogi, è un esempio di architettura gotica veneziana con le sue sale decorate.
Altri luoghi da visitare sono il Ponte dei Sospiri, che collegava il Palazzo Ducale alle prigioni, le isole di Murano, famosa per la produzione del vetro, e Burano, con le sue case colorate. Venezia è una città da vivere e scoprire passo dopo passo, perdendosi tra le sue calli e i suoi campielli, e lasciandosi incantare dalla sua atmosfera unica e magica.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Tipi di tariffe ferroviarie | Modifiche | Rimborsi |
---|---|---|
Base | | |
Economy | | |
Super Economy | | |
Tipi di tariffe ferroviarie | Modifiche | Rimborsi |
---|---|---|
Low Cost | | |
Economy | | |
Flex | | |