- Home
- Treni per le destinazioni in Italia
- Treni per Como
Treni economici per Como
Conegliano - Como
4h 15m
Bari Viale Unita' D'Italia 17-27 - Como
8h 27m
Bolzano Bozen - Como
4h 10m
Treni per Como
Como, incantevole città lacustre, è facilmente raggiungibile in treno da molte città del Nord Italia. I treni regionali e ad alta velocità garantiscono collegamenti frequenti e comodi, permettendo di raggiungere la città in poco tempo. Che tu voglia visitare il centro storico, fare una passeggiata sul lungolago o esplorare le montagne circostanti, il treno è un'ottima scelta per un viaggio rilassante e panoramico. Con collegamenti frequenti verso Lugano, Milano e Varese, è una tappa perfetta per un week-end fuori porta: acquista subito il tuo biglietto del treno e dai un’occhiata a queste tratte.
Treni Napoli-Como
Il collegamento ferroviario Napoli-Como prevede generalmente un cambio a Milano Centrale. La durata del viaggio varia a seconda del treno scelto, con un minimo di circa 5 ore. Sono disponibili Frecciarossa e Intercity, che offrono servizi a bordo come Wi-Fi, carrozze ristorante e sedili reclinabili per un viaggio confortevole.
Treni Bari-Como
Per raggiungere Como da Bari è necessario effettuare almeno un cambio, solitamente a Bologna o Milano. I treni ad alta velocità riducono notevolmente i tempi di percorrenza. Verifica gli orari di partenza e arrivo per ottimizzare il tuo itinerario e approfitta delle offerte disponibili per risparmiare sui biglietti.
Treni Parma-Como
La tratta ferroviaria Parma-Como è servita da treni regionali e ad alta velocità. La durata del viaggio è di circa 2 ore e mezza. I treni regionali offrono un'opzione economica per i viaggiatori, mentre i treni ad alta velocità garantiscono un viaggio più rapido. È possibile trovare abbonamenti e offerte speciali per chi viaggia frequentemente su questa tratta.
Principali stazioni ferroviarie a Como
Como ha una rete ferroviaria capillare, con diverse stazioni che servono la città e i comuni limitrofi. Tra le principali vi sono Como San Giovanni, nodo cruciale per i collegamenti nazionali e internazionali, e Como Nord Lago, ideale per raggiungere le località turistiche del lago. La scelta della stazione dipende dalla destinazione finale e dalla tipologia di treno.
Como San Giovanni
La stazione di Como San Giovanni è il principale nodo ferroviario della città e un punto di riferimento per i viaggiatori che desiderano raggiungere Como e le località limitrofe. Situata sulla linea ferroviaria Chiasso-Milano, la stazione è ben collegata alle principali città italiane e svizzere, grazie ai frequenti treni regionali, Intercity e ad alta velocità.
La stazione, caratterizzata da un'architettura tipica dell'epoca, offre numerosi servizi ai viaggiatori, tra cui biglietterie, bar, ristoranti, servizi igienici e sale d'attesa. Inoltre, è ben collegata al centro città tramite autobus e taxi, rendendo facile raggiungere le principali attrazioni turistiche, come il lago di Como, il Duomo e il centro storico.
Como Lago
La stazione di Como Lago è situata a nord del centro storico. Inaugurata nel 1885, la stazione è stata a lungo il capolinea della linea proveniente da Saronno e costituisce oggi un punto di riferimento per i turisti e i pendolari che desiderano raggiungere le località turistiche del lago. La stazione è servita principalmente dai treni regionali di Trenord, che collegano Como a Milano, Varese e ad altre località lombarde.
La sua posizione a pochi passi dal lago, la rende un punto di partenza ideale per escursioni in barca, passeggiate sul lungolago e visite ai borghi circostanti.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Come prenotare treni economici per Como

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Insieme: fino al 60% di sconto
