- Home
- Treni per le destinazioni in Italia
- Treni per Viterbo
Treni economici per Viterbo
da Roma a Viterbo
1h 39m
da Firenze S. M. Novella a Viterbo
2h 30m
da Lucca a Viterbo
5h 11m
Treni per Viterbo
I treni per Viterbo rappresentano una comoda soluzione per raggiungere la Città dei Papi, situata nel cuore della Tuscia laziale. Collegata principalmente attraverso le linee ferroviarie regionali, Viterbo è accessibile da Roma, Civita Castellana e altre città del Lazio e delle regioni limitrofe. Sebbene i collegamenti siano prevalentemente serviti da treni regionali, la rete offre un servizio affidabile per pendolari, studenti e turisti. Viterbo è un'importante meta grazie al suo ricco patrimonio storico, culturale e naturalistico, tra cui il Palazzo dei Papi, il quartiere medievale di San Pellegrino e le famose terme naturali: scopri le seguenti tratte e organizza il tuo prossimo viaggio in treno.
Treni Roma-Viterbo
Questa tratta è servita dalla linea ferroviaria regionale FL3, che collega Roma a Viterbo Porta Fiorentina. I treni partono da diverse stazioni di Roma con un tempo di percorrenza medio di 1-2 ore.
Treni Orte-Viterbo
La linea Orte-Viterbo collega Viterbo Porta Fiorentina e Porta Romana con la stazione di Orte. È una tratta breve con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti
Treni Civitavecchia-Viterbo
Civitavecchia-Viterbo collega il porto laziale con l’entroterra, servendo diverse località intermedie. Il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti, con treni regionali che raggiungono la stazione di Viterbo Porta Romana.
Principali stazioni ferroviarie a Viterbo
Viterbo ha due principali stazioni ferroviarie: Viterbo Porta Fiorentina, capolinea della linea FL3 Roma-Viterbo, e Viterbo Porta Romana, servita dalle tratte Orte-Viterbo e Civitavecchia-Viterbo. Entrambe sono strategiche per la mobilità regionale, garantendo collegamenti frequenti e servizi essenziali, ideali per pendolari, turisti e studenti.
Viterbo Porta Fiorentina
La stazione di Viterbo Porta Fiorentina è la principale stazione ferroviaria della città, situata vicino al centro storico. Capolinea della linea regionale Roma-Viterbo inaugurato nel 1894, è dotata di tre binari e servizi essenziali come biglietteria, sala d’attesa e parcheggi.
È un punto di accesso ideale per visitare il centro medievale di Viterbo e le sue attrazioni, e un importante snodo per pendolari, studenti e turisti per favorire una mobilità efficiente.
Viterbo Porta Romana
Viterbo Porta Romana è una delle due stazioni ferroviarie della città, situata nelle immediate vicinanze del centro storico. Serve le linee ferroviarie Orte-Viterbo e Civitavecchia-Viterbo, dispone di due binari e servizi di base come sala d’attesa e biglietteria automatica.
Essenziale per i collegamenti regionali, Viterbo Porta Romana contribuisce a una mobilità sostenibile e a valorizzare il patrimonio storico della città, in una posizione perfetta per visitare a piedi il quartiere di San Pellegrino.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Come prenotare treni economici per Viterbo

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Insieme: fino al 60% di sconto
