- Home
- Stazioni ferroviarie in Italia
- Treni per Trento
Trento: arrivi e partenze in tempo reale
Partenze
Arrivi
Tratte | Orario | Binario | Stato | Operatore ferroviario |
---|---|---|---|---|
da Trento a Verona Porta Nuova | 16:33 | - | In orario | Trenitalia |
da Trento a Milano Centrale | 16:33 | - | In orario | Trenitalia |
da Trento a Verona Porta Nuova | 17:10 | - | In orario | Trenitalia |
da Trento a Milano Centrale | 17:10 | - | In orario | Trenitalia |
da Trento a Milano Centrale | 17:10 | - | In orario | Trenitalia |
Treni economici per Trento
da Roma a Trento
4h 19m
da Milano Centrale a Trento
2h 30m
da Venezia a Trento
2h 1m
Treni per Trento
I treni per Trento rendono la città facilmente raggiungibile da diverse destinazioni in Italia e dintorni. La stazione della città è ben collegata con treni regionali, Intercity e ad alta velocità, che portano a Bolzano, Verona, Milano e altre località del Trentino-Alto Adige. Perfetta per turisti e pendolari in cerca di praticità! Scopri alcune tre le tratte disponibili.
Treni Verona-Trento
Il collegamento Verona-Trento è servito da treni regionali, Intercity e ad alta velocità. Il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti, con treni che partono da Verona Porta Nuova e arrivano alla stazione di Trento Centrale. Gli orari dei treni sono frequenti, permettendo una comoda pianificazione del viaggio.
Treni Levico Terme-Trento
La tratta è servita da treni regionali che collegano Trento alle stazioni termali di Levico. Il viaggio dura circa 40 minuti.
Treni Milano-Trento
Il collegamento Milano-Trento è rapido e frequente, dalla durata di circa 2 ore, con treni regionali, Intercity e ad alta velocità. Prenota i biglietti in anticipo per offerte migliori e posti garantiti, soprattutto in alta stagione.
Principali stazioni ferroviarie a Trento
Le stazioni di Trento includono Trento Centrale, la stazione principale, e altre fermate minori come Trento FTM, gestita dalle Ferrovie Trento Malè.
Trento Centrale
È il cuore dei trasporti ferroviari della città e uno degli snodi più importanti della regione. Nel centro cittadino, la stazione conta treni ad alta velocità, Intercity e regionali, facilitando l'accesso al Trentino e alle Alpi circostanti.
Al suo interno si trovano vari servizi, tra cui biglietteria, bar, negozi e sale d’attesa, che garantiscono il comfort dei viaggiatori. Inoltre, la stazione è collegata con il trasporto pubblico locale, con autobus e taxi, che offrono facili collegamenti per le zone turistiche, le montagne e i laghi.
Trento FTM
La stazione di Trento FTM (Ferrovie Trento Malè) è una fermata ferroviaria che serve la Trento-Malè e la Trento-Marilleva, due linee ferroviarie a scartamento ridotto che collegano Trento con le valli del Trentino. Si trova nella zona sud-ovest della città, a poca distanza dalla stazione centrale, e costituisce un importante punto di partenza per chi desidera raggiungere le località turistiche della Val di Sole, Madonna di Campiglio e altre rinomate destinazioni montane.
Trento FTM è ben attrezzata, con biglietterie, sale d'attesa e parcheggio per chi arriva in auto. I treni che partono da questa stazione sono principalmente regionali e vengono utilizzati sia dai pendolari che dai turisti.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
A proposito della stazione

Biglietteria:

Bagni:

Parcheggio biciclette:

Wi-Fi pubblico:
Trento: strutture e servizi
Strutture e servizi
Servizi
ATM
Parcheggio biciclette
Wi-Fi
Cibo e bevande
Casella postale
Lounge prima classe
Servizio clienti
Bagno
Stazione dei taxi
Telefono pubblico
Accessibilità
Rampa di accesso al treno
Biglietteria fisica
Biglietterie automatiche
Taxi accessibili
Bagni
Sedie a rotelle
Punti di assistenza al cliente
Personale di assistenza
Come prenotare treni economici per Trento

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Insieme: fino al 60% di sconto
