Treni per Firenze

Firenze, una delle città più affascinanti d'Italia, è un nodo centrale della rete ferroviaria nazionale, con collegamenti rapidi ed efficienti verso le principali destinazioni del Paese. Grazie ai treni ad alta velocità come Frecciarossa, Italo e Intercity, si possono raggiungere facilmente città tra cui Milano, Venezia, Napoli e molte altre, viaggiando in comodità e risparmiando tempo. Inoltre, Firenze è perfettamente connessa con le altre gemme della Toscana: treni regionali frequenti la collegano a Pisa, Lucca, Siena e Arezzo, rendendola il punto di partenza per scoprire la regione. Approfitta delle offerte per biglietti low cost e scopri i treni per Firenze.

Treni Roma-Firenze

La tratta Roma-Firenze è servita da Trenitalia e Italo con treni ad alta velocità. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti. La frequenza dei treni è elevata, con partenze regolari durante tutto il giorno.

Treni Milano-Firenze

Milano-Firenze è una delle più trafficate d'Italia, con treni Frecciarossa e Italo che collegano rapidamente le due città. Il viaggio dura circa 1 ora e 40 minuti.

Treni Bologna-Firenze

I treni ad alta velocità Bologna-Firenze sono operati da Frecciarossa e Italo, con tempi di percorrenza di circa 40 minuti.

Principali stazioni ferroviarie a Firenze

Firenze è servita dalle stazioni principali Santa Maria Novella e Campo di Marte. Santa Maria Novella, nel centro storico, è il principale snodo ferroviario con collegamenti ad alta velocità; mentre Campo di Marte, più tranquilla, serve treni regionali e si trova vicino a luoghi come lo Stadio Artemio Franchi.

Firenze Santa Maria Novella

La stazione Firenze Santa Maria Novella è il principale punto di accesso ferroviario alla città e uno degli snodi più importanti della Toscana. Situata a pochi passi dal centro storico, è facilmente raggiungibile a piedi da luoghi iconici come il Duomo, la Galleria degli Uffizi e il Ponte Vecchio. La stazione offre collegamenti veloci grazie ai treni ad alta velocità come Frecciarossa e Italo, che collegano Firenze alle altre città italiane. Oltre ai treni nazionali, Santa Maria Novella serve anche treni regionali che raggiungono diverse destinazioni in Toscana.

La stazione è dotata di numerosi servizi, tra cui negozi, ristoranti, e sale d'attesa, per garantire ai viaggiatori una comoda esperienza. In più, con la sua posizione strategica, Santa Maria Novella è il punto di partenza ideale per esplorare Firenze e le sue meraviglie.

Firenze Campo di Marte

Firenze Campo di Marte, situata nella zona est della città, è una stazione ferroviaria, meno affollata di Santa Maria Novella, ma altrettanto cruciale per i collegamenti regionali. Servita principalmente da treni regionali e suburbani, Campo di Marte connette Firenze con città vicine come Arezzo, Empoli e Prato, oltre a garantire un facile accesso ad alcune zone residenziali e commerciali della città.

La stazione si trova nelle vicinanze di attrazioni come lo Stadio Artemio Franchi e il parco delle Cascine, uno dei polmoni verdi più grandi di Firenze. Pur essendo più distante dal centro storico rispetto a Santa Maria Novella, Campo di Marte è ben collegata tramite autobus e tram, un'alternativa comoda per chi desidera evitare la folla delle stazioni più centrali. La stazione è funzionale e ben attrezzata per accogliere tutti i viaggiatori.

Collegamenti con l’aeroporto di Firenze-Amerigo Vespucci

L'Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze si trova a circa 4 chilometri dal centro città, su una superficie di 115 ettari tra Castello e la Piana di Sesto Fiorentino, nella zona Nord-Ovest di Firenze. Dal 2019 è operativo il nuovo collegamento tramviario T2 che unisce l'aeroporto al centro di Firenze. Con una fermata situata a pochi passi dal terminal aeroportuale, corse frequenti e tempi di percorrenza rapidi, la tramvia rappresenta una soluzione pratica ed ecologica per raggiungere il cuore della città.

*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.

Come prenotare treni economici per Firenze

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in settimana: sconti fino al 50%

Approfitta di sconti sui viaggi di andata e ritorno in settimana sui Frecciarossa e Frecciargento: 40% il lunedì e venerdì, 50% dal martedì al giovedì.
A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

Risparmia fino al 60% sui viaggi di andata e ritorno giornalieri su tutti i treni Le Frecce (esclusa la classe Executive).
A/R weekend: 40% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Approfitta del 40% di sconto sui treni Intercity diurni con i biglietti di andata e ritorno nel fine settimana. Una sola modifica consentita per biglietto, non rimborsabile.
Offerta FrecciaFAMILY

Offerta FrecciaFAMILY

FrecciaFAMILY offre ai ragazzi sotto i 15 anni il viaggio gratuito e agli adulti uno sconto del 50% sulla tariffa Base dei treni Le Frecce.
Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis consente ai ragazzi sotto i 15 anni di viaggiare gratuitamente e offre agli adulti uno sconto del 40% sulla tariffa Base dei treni Intercity.
Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme offre a gruppi da 3 a 5 persone sconti fino al 60% sulla tariffa Base su tutti i treni di Trenitalia.
Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Family Night da 2 a 5 persone, almeno 1 adulto e 1 ragazzo sotto i 15 anni, sui treni Intercity Notte. Gli adulti ottengono il 50% di sconto, gli ragazzi dal 30% al 50%.
󰄶
󰄽