Treni per Roma

Roma è il fulcro del sistema ferroviario nazionale italiano, con collegamenti diretti alle principali città del Paese. La Capitale vanta una rete ferroviaria capillare che la collega a regioni vicine e lontane con ogni tipo di servizio. Ideale per pendolari, studenti e turisti, il treno offre un modo comodo e veloce per raggiungere la città e spostarsi verso altre destinazioni, tra cui Firenze, Venezia, Napoli e Torino. Scopri queste tratte dirette a Roma e acquista i tuoi biglietti del treno per un viaggio indimenticabile!

Treni Monza-Roma

La linea Monza-Roma offre collegamenti giornalieri operati da Trenord (linea regionale), Trenitalia e Italo, con cambio a Milano Centrale. La durata del viaggio è di circa 4 ore. Tra i servizi inclusi: Wi-Fi, prese elettriche e servizio snack bar.

Treni Milano-Roma

I treni da Milano Centrale raggiungono Roma Termini in circa 3 ore. Italo e Frecciarossa di Trenitalia garantiscono treni diretti ad alta velocità, con Wi-Fi, comode sedute, prese elettriche e servizio bar.

Treni Napoli-Roma

Molti treni ad alta velocità e Intercity offerti quotidianamente da Trenitalia e Italo, con una durata di viaggio che varia da 1 a 2 ore, a seconda della tipologia di treno.

Principali stazioni ferroviarie a Roma

Roma conta tre stazioni principali: Roma Termini, la più importante della Capitale; Roma Tiburtina, che vede il passaggio di circa 500 treni giornalieri; e Roma Ostiense, scalo ferroviario sulla linea tirrenica. Tutte queste stazioni sono dotate dei migliori servizi per i viaggiatori: sale d'attesa, servizi igienici, biglietterie, bar e ristoranti.

Roma Termini

Roma Termini, situata nel cuore della città, è la stazione più grande d'Italia e la principale di Roma; uno snodo cruciale per i collegamenti nazionali e internazionali. Da qui partono treni ad alta velocità e regionali verso città come Milano, Firenze, Napoli e Venezia, rendendola un punto strategico per viaggiare in tutta Italia. La stazione è ben collegata ai mezzi pubblici, inclusa la metropolitana (linee A e B), autobus e tram, che permettono di raggiungere facilmente le principali attrazioni della Capitale.

Nelle vicinanze di Termini si trovano luoghi di interesse come la Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali, e le Terme di Diocleziano, che ospitano un museo archeologico. Piazza della Repubblica è a pochi passi, offrendo un assaggio della Roma monumentale. Non solo! Grazie ai suoi negozi, ristoranti e servizi, Roma Termini è anche un centro molto pratico per i viaggiatori.

Roma Tiburtina

Roma Tiburtina è la seconda stazione ferroviaria più importante della città, situata a nord-est del centro. Moderno hub ferroviario, è un nodo essenziale per i treni ad alta velocità, regionali ed interregionali della linea Firenze-Roma. Ben servita da mezzi pubblici, è accessibile tramite la metropolitana (linea B) e numerosi autobus urbani ed extraurbani.

Nei dintorni vi sono attrazioni come il quartiere industriale riqualificato del Verano, famoso per i suoi ristoranti e locali, e il suo cimitero monumentale, ricco di storia e arte. La stazione offre una vasta gamma di servizi, inclusi negozi, punti ristoro e spazi confortevoli per i viaggiatori, combinando efficienza e comodità per chi viaggia o visita Roma.

Roma Ostiense

La stazione di Roma Ostiense sorge nell'omonimo quartiere e rappresenta un punto nevralgico per la mobilità romana. Ben collegata con il centro storico tramite la metropolitana (linea B) e servita da numerosi treni regionali e ad alta velocità, offre un accesso rapido e comodo a tutte le principali attrazioni della città. Inoltre, è strategicamente posizionata per raggiungere l'aeroporto di Fiumicino e le spiagge di Ostia.

L'ampia offerta di servizi al suo interno e la vicinanza a luoghi di interesse storico e culturale rendono Roma Ostiense una scelta ideale per i viaggiatori che desiderano esplorare la città in tutta comodità.

Treni per l’aeroporto Roma Fiumicino

L’aeroporto di Roma Fiumicino, noto come Leonardo da Vinci, è il principale aeroporto d’Italia, situato a circa 30 km a ovest del centro città. La stazione ferroviaria è integrata nel terminal aeroportuale, in modo da offrire la massima comodità ai passeggeri. Fiumicino è ben collegato alle principali stazioni della Capitale e alle altre città italiane.

Da Roma Termini a Roma Fiumicino: il Leonardo Express è un treno diretto che collega la stazione Termini all’aeroporto in soli 32 minuti, con partenze ogni 15 minuti.

Da Roma Tiburtina a Roma Fiumicino: treni regionali con partenza ogni 15 minuti (nel giorni feriali) o 30 minuti (nei festivi).

Da Roma Termini a Roma Fiumicino: treno ad alta velocità Frecciarossa, durata del viaggio di circa 2 ore e 7 minuti.

Da Firenze Santa Maria Novella a Roma Fiumicino: servizio offerto da Frecciarossa, durata del viaggio di 2 ore e 15 minuti.

*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.

Come prenotare treni economici per Roma

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in settimana: sconti fino al 50%

Approfitta di sconti sui viaggi di andata e ritorno in settimana sui Frecciarossa e Frecciargento: 40% il lunedì e venerdì, 50% dal martedì al giovedì.
A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

Risparmia fino al 60% sui viaggi di andata e ritorno giornalieri su tutti i treni Le Frecce (esclusa la classe Executive).
A/R weekend: 40% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Ottieni il 40% di sconto sui treni Intercity diurni con l'offerta A/R weekend. Il biglietto può essere modificato una sola volta e non è rimborsabile.
Offerta FrecciaFAMILY

Offerta FrecciaFAMILY

FrecciaFAMILY offre ai ragazzi sotto i 15 anni il viaggio gratuito e agli adulti uno sconto del 50% sulla tariffa Base dei treni Le Frecce.
Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis consente ai ragazzi sotto i 15 anni di viaggiare gratuitamente e offre agli adulti uno sconto del 40% sulla tariffa Base dei treni Intercity.
Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme offre a gruppi di 3-5 persone fino al 60% di sconto sulla tariffa Base su tutti i treni di Trenitalia.
Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Family Night da 2 a 5 persone, almeno 1 adulto e 1 ragazzo sotto i 15 anni, sui treni Intercity Notte. Gli adulti ottengono il 50% di sconto, gli ragazzi dal 30% al 50%.
󰄶
󰄽