Treni per Milano

Milano, uno dei principali hub ferroviari d'Italia, è perfettamente collegata alla rete nazionale e internazionale con diverse linee ad alta velocità, come quelle verso Torino, Venezia e Napoli. Le stazioni principali offrono collegamenti diretti con numerose città italiane ed europee; oltre a viaggi verso aree limitrofe e suburbane, per gli spostamenti quotidiani di pendolari, studenti e lavoratori. Ma non solo, le numerose destinazioni regionali la rendono perfetta anche per gite di un giorno: organizza subito il tuo viaggio in treno, scopri le tratte disponibili e acquista i tuoi biglietti!

Treni Parigi-Milano

La tratta Parigi-Milano, servita da treni ad alta velocità come TGV e Frecciarossa, offre collegamenti diretti in circa 8 ore, combinando comfort, frequenze giornaliere e paesaggi mozzafiato lungo il percorso.

Treni Roma-Milano

La tratta Roma-Milano, una delle più trafficate d’Italia, è servita da Trenitalia e Italo con treni ad alta velocità. I collegamenti sono frequenti, con un viaggio di circa 3 ore e 30 minuti.

Treni Napoli-Milano

La tratta Napoli-Milano offre frequenti treni ad alta velocità e Intercity diretti da Napoli Centrale a Milano Centrale. Il viaggio più veloce dura circa 4 ore, operato da Trenitalia e Italo, con Wi-Fi e rinfreschi a bordo.

Principali stazioni ferroviarie a Milano

Le stazioni ferroviarie di Milano sono cruciali per la rete di trasporti italiana, collegando la città a destinazioni nazionali e internazionali. Milano Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo offrono servizi ad alta velocità, regionali e locali, ideali per pendolari, turisti e viaggiatori d'affari, assicurando comodità e connessioni sempre efficienti.

Milano Centrale

Milano Centrale è una delle stazioni ferroviarie più grandi e importanti d'Europa, situata nel cuore della città. Inaugurata nel 1931, combina maestosità architettonica e funzionalità moderna. È il principale snodo per i collegamenti ferroviari ad alta velocità, regionali e internazionali, con treni diretti verso le maggiori città italiane come Roma, Genova e Padova, oltre a destinazioni europee come Parigi, Zurigo e Monaco.

Oltre a garantire frequenti e affidabili servizi ferroviari, Milano Centrale offre numerosi servizi per i viaggiatori, tra cui negozi, ristoranti, aree lounge e assistenza clienti. La stazione è anche perfettamente collegata al trasporto pubblico cittadino, con accesso diretto a metropolitane, tram e autobus, rendendo estremamente facile raggiungere le principali attrazioni di Milano, come il Duomo e il Castello Sforzesco. Punto di riferimento per pendolari, turisti e lavoratori, è il cuore pulsante della mobilità milanese.

Milano Porta Garibaldi

Milano Porta Garibaldi è una delle principali stazioni ferroviarie della città, situata in una zona dinamica e moderna, vicino al quartiere di Porta Nuova. Seconda per importanza dopo Milano Centrale, è un nodo strategico per i treni ad alta velocità, regionali e suburbani, servendo anche la linea ferroviaria Malpensa Express che collega la città all’aeroporto internazionale.

La stazione è ben integrata con il trasporto pubblico locale, grazie alla vicinanza con le linee M2 e M5 della metropolitana, nonché a tram e autobus. Porta Garibaldi è ideale per i pendolari, offrendo rapidi collegamenti con l’hinterland e le principali città lombarde. Inoltre, la posizione centrale permette un facile accesso a zone iconiche come Corso Como, Piazza Gae Aulenti e il Bosco Verticale. Moderna e funzionale, è un punto di riferimento per chi viaggia a Milano.

Milano Rogoredo

Milano Rogoredo è una stazione ferroviaria situata nella zona sud-est della città, strategica per viaggiatori in cerca di collegamenti veloci e comodi. Grazie alla posizione, serve come importante snodo per i treni ad alta velocità, regionali e suburbani, collegando Milano a città come Roma, Firenze, Bologna e Napoli. È particolarmente apprezzata per l'accesso rapido ai treni Frecciarossa e Italo.

Ben integrata con il trasporto pubblico, Milano Rogoredo è servita dalla linea M3 della metropolitana, che consente di raggiungere il centro città in pochi minuti, e da autobus e tram. La vicinanza con il quartiere Santa Giulia aggiunge valore, rendendola un punto di accesso funzionale e strategico per chi arriva a Milano.

Treni per l'Aeroporto Milano Malpensa

I treni per l’aeroporto di Malpensa (situato a 50 km dalla città) sono forniti da Malpensa Express, un servizio specifico di Trenord che collega direttamente le stazioni di Milano Centrale e Milano Cadorna con i terminal aeroportuali. Con partenze ogni 15-30 minuti, il Malpensa Express offre un viaggio veloce, in treni moderni dotati di Wi-Fi e ampio spazio per i bagagli. Pensato per turisti, pendolari e viaggiatori d’affari, il servizio assicura flessibilità e affidabilità per raggiungere l’aeroporto senza stress, direttamente dal cuore della città.

Da Milano Centrale a Malpensa: treni Malpensa Express diretti al Terminal 1 e Terminal 2 di Malpensa, dalla durata di circa 50 minuti. Partenze ogni 30 minuti.

Da Milano Cadorna a Malpensa: il Malpensa Express raggiunge l'aeroporto in circa 40 minuti. Partenze da Cadorna ogni 30 minuti.

*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.

Come prenotare treni economici per Milano

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in settimana: sconti fino al 50%

Risparmia sui viaggi di andata e ritorno in settimana sui Frecciarossa e Frecciargento: 40% di sconto il lunedì e venerdì, 50% dal martedì al giovedì.
A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

Ottieni fino al 60% di sconto su tutti i treni Le Frecce col biglietto di andata e ritorno giornaliero (esclusa la classe Executive).
A/R weekend: 40% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Ottieni il 40% di sconto sui treni Intercity diurni con l'offerta A/R weekend. Il biglietto può essere modificato una sola volta e non è rimborsabile.
Offerta FrecciaFAMILY

Offerta FrecciaFAMILY

FrecciaFAMILY offre ai ragazzi sotto i 15 anni il viaggio gratuito e agli adulti uno sconto del 50% sulla tariffa Base dei treni Le Frecce.
Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis consente ai ragazzi sotto i 15 anni di viaggiare gratuitamente e offre agli adulti uno sconto del 40% sulla tariffa Base dei treni Intercity.
Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme consente a gruppi di 3-5 persone di risparmiare fino al 60% sulla tariffa Base su tutti i treni di Trenitalia.
Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Family Night da 2 a 5 persone, con almeno 1 adulto e 1 ragazzo sotto i 15 anni, sui treni Intercity Notte. Sconto del 50% per gli adulti e 30-50% per i ragazzi.
󰄶
󰄽