Se trovi treni a prezzi più bassi altrove, faccelo sapere e ti rimborsiamo la differenza*.
Risparmia fino all'85% con TripMatch e numerosi voucher
Il nostro servizio clienti è pronto ad assisterti tutti i giorni 24 ore su 24 con risposte rapide alle tue domande.
Viaggia tranquillamente in treno con modifiche e rimborsi semplici e veloci
Cerca le migliori offerte sui biglietti del treno da Milano Centrale a Bologna San Vitale, con prezzi a partire da 22,52 € e il costo medio di circa 23,80 €. Esplora e prenota il tuo viaggio con i treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia, gli Intercity, i treni regionali e Italo. Non farti sfuggire la possibilità di risparmiare una media del 25% con TripMatch. Visita TrainPal adesso per confrontare e acquistare biglietti del treno economici!
Scopri tutte le informazioni sui treni di Trenitalia e Italo da Milano Centrale a Bologna San Vitale, compresi le partenze del primo e l’ultimo treno, le stazioni di arrivo, la distanza, il tempo di percorrenza, le compagnie ferroviarie e le varie tariffe. Verifica gli orari dei treni e i prezzi dei biglietti per un viaggio in pieno relax.
Primo treno | 05:10 |
---|---|
Ultimo treno | 20:10 |
Stazione di partenza | Milano Centrale |
Stazione di arrivo | Bologna San Vitale |
Distanza | 126 miglia (203km) |
Tempo di percorrenza | Da 1h 20m |
Prezzo | Da 22,52 € |
Operatori ferroviari | Trenitalia |
Il viaggio in treno da Milano Centrale a Bologna San Vitale è servito principalmente da Trenitalia, con treni ad alta velocità Frecciarossa e Italo, che coprono la tratta tra le due città. Sebbene non ci siano treni diretti fino a Bologna San Vitale, i passeggeri possono prendere un Frecciarossa o Italo fino alla stazione di Bologna Centrale, dove proseguono con un treno regionale per arrivare a Bologna San Vitale. Il viaggio complessivo dura circa un’ora e 30 minuti, a seconda delle coincidenze.
Durante il viaggio, i passeggeri possono ammirare panorami delle pianure lombarde e dell’Emilia-Romagna; il percorso attraversa infatti alcune città importanti come Reggio Emilia.
Per trovare biglietti economici da Milano centrale a Bologna San Vitale, visita il sito di TrainPal; e se prenoti con anticipo troverai tariffe super scontate!
Il Frecciarossa Milano Centrale-Bologna San Vitale prevede un cambio a Bologna Centrale. Il viaggio iniziale con il Frecciarossa da Milano a Bologna dura circa un’ora e 10 minuti, e successivamente si prosegue con un treno locale o regionale per arrivare a Bologna San Vitale.
Tra i servizi che troverai a bordo del Frecciarossa:
Compra subito il biglietto Milano Centrale-Bologna San Vitale, scegli tra quattro diverse classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Non dimenticare, per accedere alle tariffe Economy e Super Economy, prenota con anticipo.
Per raggiungere Bologna San Vitale da Milano Centrale con Italo è necessario un cambio a Bologna Centrale. Il viaggio inizia a bordo di un treno Italo ad alta velocità, che copre la tratta Milano–Bologna in circa un’ora. A Bologna Centrale, si prosegue con un treno regionale o suburbano che, in pochi minuti, porta direttamente a Bologna San Vitale. Nel complesso, il trasferimento richiede circa un’ora e 20-un’ora e 40 minuti, a seconda delle coincidenze.
All’interno di Italo avrai a disposizione diversi servizi, come:
Una soluzione che unisce la rapidità di Italo con la capillarità del servizio locale, ideale per chi deve raggiungere la zona est di Bologna in modo pratico e puntuale: scegli tra le classi Smart, Prima Business e Club Executive, e acquista subito il tuo biglietto Milano-Bologna.
Partire da Milano Centrale per una visita a Bologna San Vitale in giornata è l’occasione perfetta per scoprire la vivace città emiliana. In appena un’ora e 30 minuti di viaggio in treno, sarai catapultato nel cuore di Bologna, pronto a esplorare le sue strade ricche di storia, cultura e gastronomia. Un’escursione comoda e rapida, che ti permette di vivere appieno la città, anche se hai solo poche ore a disposizione. Guarda tutti gli orari e i prezzi sul sito TrainPal.
Arrivato a Bologna, inizia la tua visita con una passeggiata sotto i famosi Portici che caratterizzano la città. Dirigiti verso Piazza Maggiore, il cuore pulsante di Bologna, dove puoi ammirare il Duomo e il Palazzo Comunale. Non perdere le Due Torri, simbolo della città, e sali sulla Torre Asinelli per una vista panoramica. Fai una pausa gastronomica con tagliatelle al ragù o una piadina. Se hai ancora tempo a disposizione, non dimenticare di visitare la Basilica di San Petronio o il Museo Archeologico.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Tipi di tariffe ferroviarie | Modifiche | Rimborsi |
---|---|---|
Base | | |
Economy | | |
Super Economy | | |
Tipi di tariffe ferroviarie | Modifiche | Rimborsi |
---|---|---|
Low Cost | | |
Economy | | |
Flex | | |