Torino Porta Susa: arrivi e partenze in tempo reale
Partenze
Arrivi
| Routes | Orario | Durata | Stato | Operatore ferroviario |
|---|---|---|---|---|
| Torino Porta Susa - Torino Porta Nuova | 15:51 | 9 minuti | In ritardo | TRENITALIA |
| Torino Porta Susa - Torino Porta Nuova | 16:31 | 9 minuti | In ritardo | Italo |
| Torino Porta Susa - Napoli Centrale | 16:40 | 6 ore 8 minuti | In ritardo | Italo |
| Torino Porta Susa - Torino Porta Nuova | 16:51 | 9 minuti | In ritardo | TRENITALIA |
| Torino Porta Susa - Napoli Centrale | 17:30 | 6 ore 18 minuti | In ritardo | Italo |
Treni economici per Torino Porta Susa
Milano - Torino Porta Susa
42m
Roma - Torino Porta Susa
4h 9m
Milano Centrale - Torino Porta Susa
47m
Torino Porta Susa
Tra le gallerie in vetro e acciaio, alla stazione di Torino Porta Susa si respira l’anima contemporanea del capoluogo sabaudo. Di recente ristrutturazione, l'hub ferroviario è oggi un crocevia europeo dove si incrociano treni diretti a Milano, Lione e Parigi tramite treni ad alta velocità Trenitalia e TGV. È una porta moderna verso una città ricca di storia, eleganza e innovazione.
Consulta le tratte da e per Torino Porta Susa e le offerte disponibili direttamente online su TrainPal.
Arrivare e partire da Torino Porta Susa
Nel centro di Torino, Porta Susa è perfettamente collegata alla rete urbana e regionale. Raggiungerla o partire da qui è semplice grazie a una fitta rete di mezzi urbani come metro, tram e bus. Scopri di seguito tutti i collegamenti disponibili per pianificare al meglio il tuo viaggio.
Treni per l’aeroporto
- Tratta: Torino Porta Susa - Torino Aeroporto di Caselle
- Operatore: Sfm di Trenitalia
- Durata media del viaggio: 30 minuti
- Frequenza: ogni 10-20 minuti
- informazioni sul prezzo: 3,70 €, tariffa fissa
Metro
- Posizione: fermata collegata alla stazione ferroviaria, con accesso dal livello inferiore della galleria principale
- Accesso alla città tramite:
- Linea 1: collega Porta Susa con i quadranti ovest e sud di Torino, passando per Corso Francia, il Parco della Tesoriera e l’Ospedale Molinette. Fermate principali: XVIII Dicembre, Vinzaglio, Re Umberto, Porta Nuova, Marconi, Lingotto. - Prezzo del biglietto: 1,90 €
- Frequenza: ogni 4-5 minuti
- Orario di servizio: 5:30 – 00:00 (fino all’1:00 nei weekend)
Tram
- Posizione: le fermate vicino a Porta Susa si trovano su Corso Bolzano e Corso Vittorio Emanuele II, appena fuori dall’ingresso ovest della stazione
- Accesso alla città tramite:
- Linea 13: collega Porta Susa con il centro storico (Piazza Castello) e la zona della Gran Madre, in un percorso panoramico attraverso le vie più iconiche della città. Fermate principali: Siccardi, Castello, Accademia Albertina, Vittorio Veneto, Bonsignore. - Prezzo del biglietto: 1,90 €
- Frequenza: ogni 5-10 minuti
- Orari di servizio: 5:00 – 00:00
Bus
- Posizione: i bus GTT fermano in Corso Bolzano, nei pressi della Piazza XVIII Dicembre
- Accesso alla città tramite:
- Linea 56 (dalla fermata Duchessa Jolanda Est) e Linea 19 (da Autostazione Corso Bolzano): le due linee fermano a Porta Susa e si dirigono verso il centro città, Piazza Castello e la Mole Antonelliana. Fermate principali: Siccardi, Bertola, Castello, Accademia Albertina. - Prezzo del biglietto: 1,90 €
- Frequenza: ogni 4-6 minuti
- Orari di servizio: attivo tutto il giorno, con servizio notturno a fine giornata
Auto
- Dove parcheggiare: Parcheggio Porta Susa FS Park, Corso Bolzano
- Costo del parcheggio: 2,20 €/h o 12 € tariffa giornaliera
- Info: parcheggio aperto dalle 5:00 alle 00:00
Taxi
- Location: l’area taxi si trova all’uscita della stazione e nel piano sotterraneo della struttura
- Costi: scatto iniziale della corsa 3,50 + tariffa di 1,27 €/km (la tariffa è variabile, a seconda dei km da percorrere)
- Info e consigli: i taxi sono disponibili 24h, con tariffe aggiuntive negli orari notturni e nei giorni festivi. Ricorda di affidarti solo a taxi certificati!
Treni per Torino Porta Susa
Torino Porta Susa è un hub moderno e luminoso, punto di riferimento per i treni alta velocità, Intercity e regionali che collegano il Piemonte con il resto d’Italia e la Francia. Da qui partono collegamenti frequenti verso Milano, Venezia, Roma e Lione, in un contesto architettonico d’avanguardia.
Se stai pianificando un viaggio nel nord Italia od oltre confine, confronta orari e tariffe su TrainPal, la piattaforma che ti aiuta a trovare i migliori biglietti al prezzo più conveniente.
Da Torino Porta Nuova a Torino Porta Susa
- Operatore: Trenitalia
- Durata media del viaggio: 9 minuti
- Frequenza: ogni 20-30 minuti
- Informazioni sul prezzo: 2 €, tariffa fissa
- Caratteristiche principali: collegamento diretto per spostarsi comodamente tra le stazioni principali della città
Da Torino Aeroporto di Caselle a Torino Porta Susa
- Operatore: Sfm di Trenitalia
- Durata media del viaggio: 30 minuti circa
- Frequenza: ogni 10-20 minuti
- Informazioni sul prezzo: 3,70 €, tariffa fissa
- Caratteristiche principali: molto frequentata da turisti che cercano un transfer aeroportuale rapido e ad alta frequenza
Da Settimo Torinese a Torino Porta Susa
- Operatore: Sfm di Trenitalia
- Durata media del viaggio: 15 minuti
- Frequenza: ogni 20 minuti
- Informazioni sul prezzo: 2,80 €, tariffa fissa
- Caratteristiche principali: ideale per pendolari e studenti che viaggiano quotidianamente verso il centro di Torino
Da Pinerolo a Torino Porta Susa
- Operatore: Sfm di Trenitalia
- Durata media del viaggio: 50 minuti circa
- Frequenza: ogni 10 minuti
- Informazioni sul prezzo: 5 €, tariffa fissa
- Caratteristiche principali: tratta panoramica che attraversa la pianura e i sobborghi torinesi
Da Chivasso a Torino Porta Susa
- Operatore: Trenitalia
- Durata media del viaggio: 20 minuti circa
- Frequenza: ogni 15-30 minuti
- Informazioni sul prezzo: 4,30 €, tariffa fissa
- Caratteristiche principali: servizio comodo e regolare, con un’alta frequenza di treni giornalieri per lavoratori e pendolari
*Le informazioni sono soggette a modifiche. Consigliamo di controllare l’orario dei treni aggiornato prima del viaggio.
Servizi della stazione
Per viaggiare in totale comfort, scopri i servizi e le strutture disponibili a Porta Susa: troverai informazioni utili su orari delle biglietterie, aree di ristoro, negozi, Wi-Fi e accessibilità.
- 🎫Biglietteria Trenitalia: aperta tutti i giorni con orario 6:30 - 20:30
- 🎫Biglietteria Italo: aperta tutti i giorni con orario 6:00 - 20:00
- 🛅Deposito bagagli: Nannybag (in Corso Inghilterra, a partire da 3,70 € al giorno) o Radical Storage a circa 400 m dalla stazione (da 3,90 € al giorno).
- 🍹Bar: Mokà Cafè, Bar Italico, Chef Express, tutti situati nella galleria centrale
- 🍝Ristoranti: Mc Donald's
- 🚻Servizi igienici: disponibili all’interno della stazione, potrebbero essere a pagamento.
- ♿Accessibilità: percorsi senza barriere nella galleria centrale e nelle aree dei binari.
- 🛋️Sale lounge: FRECCIAClub (dalle 6:30 alle 20:30), Italo Lounge Club (dalle 6:05 alle 19:55)
- 📶WiFi: connessione Wi-Fi gratuita alla rete disponibile in stazione (potrebbe richiedere la registrazione).
Cose da fare vicino alla stazione
Punti di interesse:
- Piazza Statuto: elegante piazza ottocentesca torinese
- Mastio della Cittadella: antica fortezza e museo storico
- Museo Pietro Micca: dedicato all’eroe dell’assedio del 1706
- Via Garibaldi: storica via pedonale piena di negozi
Ristoranti consigliati:
- Wémá Fortunato: pizzeria napoletana, aperta di lunedì
- Dong Oriental Experience: cucina orientale con opzioni vegane
- Ristorante Opera: ristorante con una stella MIchelin
- GustiSani: piatti mediterranei dalla filosofia green
Hotel consigliati:
- Best Quality Hotel Dock Milano: posizione strategica e prezzi convenienti
- Hotel Diplomatic: albergo dall’ottimo rapporto qualità-prezzo
- NH Torino: hotel moderno con vista panoramica
Domande frequenti su Torino Porta Susa
In che zona si trova la stazione di Porta Susa?
La stazione si trova in posizione centrale, tra Corso Colombo e il viale alberato della “Spina” che attraversa la città da nord a sud.
Quanto ci vuole da Torino Porta Susa a Porta Nuova?
Circa 16 minuti in treno (80 corse al giorno) o circa 20 minuti a piedi (1,6 km).
La zona di Porta Susa è pericolosa?
L’area dove sorge la stazione è una delle zone più sicure e carine di Torino, si trova in centro ed è molto comoda per raggiungere i principali punti di interesse.
A proposito della stazione
Torino Porta Susa: strutture e servizi
Dettagli della stazione
Lun - Dom: 06: 00 - 21: 00
Trasporti
Turin Caselle Airport
17 km
Servizi
Come prenotare treni economici per Torino Porta Susa

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis sugli Intercity

Insieme: fino al 60% di sconto










Pacchetto di benvenuto per nuovi utenti