I treni Intercity sono perfetti per spostarsi in tutta Italia in modo comodo e conveniente, con collegamenti diretti tra città e velocità fino a 200 km/h.

Su TrainPal, la piattaforma di rivendita ufficiale per biglietti Trenitalia e Italo, puoi prenotare i tuoi viaggi in pochi clic. Dai un’occhiata alle tratte e a tutti i comfort dell’Intercity.

Tariffe biglietti Intercity

Per viaggiare a bordo degli Intercity, Trenitalia mette a disposizione tariffe flessibili che si adattano a ogni esigenza. Se acquisti il biglietto con anticipo troverai le tariffe più basse, poiché sono riservate a un numero di posti limitato.

Tipi di tariffe ferroviarie Cambio nominativo Cambio prenotazione/biglietto Rimborso
Base 󰾅 󰾅 󰾅
Economy 󰾅 󰾅 󱕤
Super Economy 󰾅 󱕤 󱕤

Biglietti Super Economy

Questa è la tariffa perfetta per chi punta al massimo risparmio. I posti sono limitati e le modifiche non sono consentite, tranne per il nome del passeggero, che si può cambiare gratuitamente prima della partenza. Hai cambiato idea? Attiva l’opzione tiRimborso per recuperare parte dell’importo.

Biglietti Economy

Con la tariffa Economy viaggi a prezzi ridotti senza rinunciare alla flessibilità. Puoi cambiare una volta data od orario del biglietto e, se scegli l’opzione tiRimborso, ottieni un rimborso parziale fino a due giorni prima della partenza in caso di rinuncia. Anche il nome del passeggero si può aggiornare senza costi.

Biglietti Base

Se cerchi flessibilità totale, il biglietto Base è la scelta giusta: prevede, infatti, modifiche illimitate prima della partenza, inclusi orari e nominativi. In più, se parti e decidi di cambiare itinerario, hai un’ora di tempo per farlo dopo la partenza. Anche i rimborsi sono ammessi, secondo le condizioni standard.

Classi Intercity

A bordo degli Intercity di Trenitalia trovi due classi di viaggio: Prima Classe Plus e Seconda Classe Easy.

Prima Classe - Plus

Viaggi per lavoro o per piacere? La Prima Classe Plus degli Intercity è qui per offrire spazio, silenzio e funzionalità. A bordo trovi poltrone larghe e distanziate, tavolini comodi per leggere o lavorare, prese elettriche, climatizzazione e ampi vani bagagli. Inoltre, la pulizia è garantita durante tutto il viaggio grazie alla presenza di personale specializzato. Tutto è progettato per rendere il tuo tragitto più confortevole, senza rinunciare alla praticità.

Seconda Classe - Easy

Le carrozze della Seconda Classe Easy offrono 74 posti con sedili ampi e ben distanziati, tavolini pieghevoli, prese di corrente e appendiabiti per una maggiore praticità. C’è spazio anche per i tuoi bagagli, senza limiti né costi aggiuntivi. In più, nella carrozza 3 trovi un’area accessibile pensata per persone a mobilità ridotta e accompagnatori, completa di bagno attrezzato.

Servizi Prima Classe Plus Seconda Classe Easy
Disposizione dei posti Sedili in file da 3 Sedili in file da 4
Tipo di sedile Sedili spaziosi con tavolini Sedili con tavolini
Area famiglia 󱕤 󰾅
Selezione dei posti Gratuita
Animali domestici Animali di piccola taglia viaggiano gratis, cani più grandi con biglietto.
Biciclette Trasporto gratuito per bici pieghevole, trasporto a pagamento per una bici assemblata.
Area ristoro 󰾅
Distributori automatici 󰾅
Fino a tre bagagli 󰾅
Prese di corrente 󰾅
Aria condizionata 󰾅
Servizi igienici 󰾅

Offerte Intercity e X-GO

Scopri le tante offerte dedicate ai passeggeri che scelgono Intercity e agli iscritti al programma X-GO, puoi viaggiare risparmiando! Al momento dell’acquisto, inserisci tutti i dati richiesti su TrainPal e gli sconti verranno calcolati in automatico. Il servizio integrato TripMatch confronta e seleziona per te i migliori itinerari di viaggio, le tempistiche più convenienti e i prezzi più bassi.

A chi sceglie TrainPal, il portale tutto-in-uno per l’acquisto di biglietti Trenitalia, sono riservati ulteriori vantaggi:

  1. 󰾅I nuovi utenti ricevono subito uno sconto del 2% (e anche di più, durante promozioni straordinarie).
  2. 󰾅Solo qui trovi offerte esclusive durante le festività come Natale, Pasqua e tante altre occasioni speciali.

Programma X-GO

Il Programma X-GO premia la fedeltà di chi viaggia su Intercity e regionali di Trenitalia con sconti imperdibili. Accumulando punti (2 punti per ogni euro speso), otterrai cashback immediato da utilizzare per l’acquisto dei prossimi biglietti.

Carta Verde

Riservata ai giovani dai 12 ai 26 anni, la Carta Verde offre uno sconto del 10% sui biglietti Base di Intercity, Intercity Notte e regionali Trenitalia. Valida un anno, al costo di 40 €.

Carta Argento

La Carta Argento è dedicata a chi ha compiuto i 60 anni di età. Come per la Carta Verde, prevede sconti del 10% sulle tariffe Base di Intercity, Intercity Notte e regionali di Trenitalia, in tutte le classi.

Offerta Bimbi gratis

Con quest’offerta i bambini fino ai 15 anni, accompagnati da un adulto, viaggiano gratis a bordo degli Intercity. Gli adulti avranno un ulteriore 40% di sconto sul biglietto con tariffa Base.

Carnet 10 viaggi IC Young

Se hai meno di 30 anni e fai parte del programma X-GO, puoi risparmiare con il Carnet IC Young: 10 viaggi Intercity sulla stessa tratta con il 50% di sconto garantito.

Offerta Me&You

Me&You è l’offerta dedicata a chi viaggia in coppia. Se prenoti per due persone, puoi avere uno sconto fino al 50% su Intercity, in tutte le classi.

Offerta Young

Chi ha meno di 30 anni ed è iscritto a X-GO può approfittare dell’offerta Young: fino al 70% di sconto su tutte le classi degli Intercity. Offerta acquistabile fino a due giorni prima della partenza.

Offerta Insieme

Insieme è pensata per i gruppi da 3 a 5 persone e prevede sconti fino al 60% sul prezzo del biglietto Intercity e Intercity Notte.

Offerta A/R Weekend

Pianifica un viaggio a bordo dell’Intercity nel weekend con partenza il sabato e ritorno la domenica! Con questa offerta risparmi fino al 40%.

Offerta Senior

Sei iscritto al programma X-GO e hai compiuto 60 anni? L’offerta Senior garantisce biglietti scontati fino al 50% per Intercity e Intercity Notte.

Come prenotare biglietti Intercity

Prenota i tuoi biglietti Intercity con TrainPal! Partner ufficiale di Trenitalia e Italo, ti offre il confronto immediato di prezzi e orari tra tutti gli operatori ferroviari. Scegli il treno perfetto in pochi click… e via, si parte!

Step 1:

Inserisci tutti i dettagli del viaggio

Step 2:

Ricerca il biglietto, controlla orari e prezzi. Ricorda: clicca sulla durata per scoprire le fermate e se ci sono ritardi!

Step 3:

Aggiungi nomi passeggeri e codice promo

Step 4:

Completa il pagamento, il tuo biglietto elettronico sarà inviato via email e nel tuo account TrainPal

Mappa dei collegamenti Intercity

L’Intercity collega moltissime città italiane con più di 100 corse giornaliere. Ideali per un viaggio comodo, panoramico ed economico, questi treni collegano il nord e sud Italia coprendo linee come quella tirrenica, adriatica, ionica, fino ad arrivare in Sicilia.

Linea Bologna-Trieste

Questa tratta Intercity attraversa Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, collegando città d’arte e località balneari. Effettua fermate intermedie a Ferrara, Padova, Venezia Mestre, Latisana-Lignano-Bibione e Monfalcone, ed è pensata per pendolari e turisti diretti verso l’Adriatico e le città del nord-est.

Linea Bologna-Roma

L’Intercity che parte da Bologna Centrale e arriva a Roma Termini passa per Toscana e Lazio, con fermate nelle stazioni di Arezzo, Terontola-Cortona e Chiusi-Chianciano Terme. Una linea ideale per chi si sposta tra Centro e Nord Italia.

Linea Milano-La Spezia

Attraversando Lombardia e Liguria, questa linea unisce Milano alla costa ligure con fermate intermedie nelle città di Pavia, Genova e Sestri Levante. È una scelta comoda per chi viaggia per lavoro o vuole esplorare il mare e i borghi del litorale ligure.

Linea Bologna-Lecce

Un lungo itinerario che tocca Emilia-Romagna, Marche, Molise e Puglia, unendo il nord al tacco dello Stivale. Le fermate principali includono Rimini, Pesaro, Pescara Centrale, Termoli e Bari. Una tratta apprezzata da chi vuole esplorare il sud, magari approfittando di uno stop nelle splendide località intermedie.

Linea Napoli-Reggio Calabria

Questa linea percorre Campania e Calabria, con fermate a Salerno, Paestum, Lamezia Terme e Gioia Tauro. Si tratta di un percorso panoramico, perfetto per scoprire le bellezze archeologiche e naturali del meridione.

Mappa dei collegamenti Intercity

Servizi Intercity

Tutto quello che ti serve sapere per viaggiare in comodità e senza pensieri a bordo dei treni Intercity, da Nord a Sud Italia.

Bar Intercity
󱒃
Sui treni Intercity trovi un’area ristoro dotata di distributori automatici dove acquistare snack dolci e salati, oltre a bevande calde e fredde. Tra i prodotti anche snack gluten-free e privi di lattosio, per le esigenze di ogni passeggero. Collocata nella carrozza 3, offre ampi spazi in cui sostare e concedersi un momento di pausa durante il viaggio.
Area Family
󱒃
A bordo degli Intercity anche i più piccoli trovano il loro spazio ideale: l’Area Family è una carrozza allegra e colorata, ispirata al mondo Disney. Qui i bambini possono divertirsi con giochi integrati nei tavolini e viaggiare in un ambiente a loro misura. Per riservare il posto, scegli la 2ª Classe Easy e prenota in carrozza 3, selezionando direttamente dalla mappa dei posti.
Accessibilità
󱒃
I treni Intercity offrono carrozze attrezzate per le persone a mobilità ridotta, con posti riservati, servizi igienici accessibili e assistenza in stazione su richiesta. L’accessibilità è garantita su gran parte della flotta e sempre più potenziata nei nuovi convogli.
Bagagli
󱒃
Puoi portare gratuitamente valigie, zaini e oggetti personali, purché sistemati negli appositi vani o sopra il tuo posto, senza intralciare corridoi e uscite. Nessun limite di peso, ma si raccomanda sempre il buon senso per agevolare tutti i passeggeri.
Bambini
󱒃
Anche a bordo degli Intercity i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis se non occupano un posto a sedere. Dai 4 ai 15 anni non compiuti, Trenitalia offre il 50% di sconto sulla tariffa Base. Disponibili anche servizi e offerte pensate per viaggiare in famiglia in tutta tranquillità.
Trasporto animali domestici
󱒃
Gli animali di piccola taglia viaggiano gratuitamente se sistemati all’interno di un trasportino (max 70x30x50 cm). I cani più grandi sono ammessi con guinzaglio e museruola, pagando un supplemento (1€ il sabato, 5€ gli altri giorni). Ricorda di portare con te il certificato di iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario del tuo cane.
Trasporto bici
󱒃
Il trasporto di biciclette è sempre gratuito se si tratta di un modello pieghevole. Se invece trasporti una bici classica, è necessario acquistare un supplemento di 3,50€ (si può fare comodamente online, in fase di acquisto del biglietto). A bordo dell’Intercity, nella carrozza 3, trovi 6 rastrelliere a cui agganciare in sicurezza la tua bici.

Differenza tra Intercity e Regionale

Cerchi il treno giusto per il tuo viaggio? Ecco un confronto tra Intercity e Regionale per aiutarti a scegliere in base a velocità, comfort e copertura.

Treni Intercity Regionale
Operatori Trenitalia Trenitalia
Velocità massima 200 km/h 160 km/h
Classi
  1. Prima Classe - Plus
  2. Seconda Classe - Easy
  1. Seconda Classe (Solo 1 classe disponibile)
Tipi di tariffe
  1. Super Economy
  2. Economy
  3. Base
  1. Tariffa fissa
Caratteristiche Collega città piccole, medie e grandi a velocità moderata, offrendo un equilibrio tra capillarità ed efficienza. Più lento ma molto frequente ed economico, ideale per gli spostamenti su brevi distanze.

Gli Intercity uniscono città di ogni dimensione con viaggi comodi e affidabili. Raggiungono i 200 km/h e offrono servizi come l’Area Family, prese elettriche, spazi per bici e bagagli, oltre a due classi di viaggio pensate per ogni esigenza. La prenotazione del posto è obbligatoria.

I treni Regionali sono la scelta pratica per chi si muove frequentemente su tratte brevi. Più lenti rispetto agli Intercity, ma molto frequenti, offrono una sola classe e una tariffa fissa conveniente, ideale per studenti, pendolari e viaggiatori del weekend. Nessuna prenotazione necessaria.

Altri operatori ferroviari in Italia