- Home
- Treni per le destinazioni in Italia
- Treni per Parma
Treni economici per Parma
da Orvieto a Parma
4h 4m
da Barletta a Parma
6h 7m
da Bolzano Bozen a Parma
4h 1m
Treni per Parma
La città è servita da treni veloci che collegano Parma a importanti destinazioni come Modena, Torino, Bari e Roma. La stazione centrale, situata vicino al centro città, è il punto di partenza per chi desidera visitare la città, famosa per la sua gastronomia, il patrimonio storico e culturale, o per chi viaggia verso altre località dell'Emilia Romagna. Scopri le tratte e organizza il tuo prossimo viaggio.
Treni Bologna-Parma
Il viaggio, che dura circa un’ora, collega due importanti città emiliane, facilmente accessibili grazie a frequenti collegamenti quotidiani con Intercity e regionali Trenitalia. Questi treni partono dalla stazione di Bologna Centrale, uno dei principali snodi ferroviari del paese, e arrivano alla stazione di Parma, situata vicino al centro città. La tratta è ideale sia per i pendolari che per i turisti.
Treni Lecce-Parma
La tratta Lecce-Parma è servita da treni Intercity e ad alta velocità, con cambio a Bologna Centrale. Il tragitto, che dura diverse ore, tocca importanti città storiche e paesaggi suggestivi. Partendo dalla stazione di Lecce, i viaggiatori possono godere di un viaggio confortevole e ben organizzato, con servizi a bordo che includono Wi-Fi e ristorazione. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per approfittare delle migliori offerte e garantire un viaggio piacevole.
Treni Catanzaro-Parma
Il percorso ferroviario Catanzaro-Parma è meno diretto, ma garantisce collegamenti tramite treni Frecciarossa e Intercity, con diversi cambi. Il viaggio attraversa le bellezze del Sud Italia e del centro, con tempi di percorrenza relativamente lunghi ma comodi.
Principali stazioni ferroviarie a Parma
La stazione della città è Parma Centrale, un importante nodo ferroviario che collega la città con Milano, Bologna, Roma e altre destinazioni. È ben attrezzata con servizi come biglietteria, bar e parcheggi. Altre stazioni minori, come Parma Ospedale, servono specifiche aree periferiche.
Parma Centrale
La stazione di Parma Centrale è un punto di riferimento per i viaggiatori che si spostano verso il nord e il centro Italia. Situata a breve distanza dal centro storico, la stazione è dotata di numerosi servizi, tra cui biglietteria, bar, edicola, sala d’attesa e parcheggi, che garantiscono comodità per pendolari e turisti.
L’edificio, recentemente ristrutturato, conserva elementi architettonici storici e offre un’atmosfera accogliente per i viaggiatori. La posizione strategica di Parma Centrale la rende ideale per visitare il centro cittadino e le attrazioni storiche come il Duomo, il Teatro Regio e il Parco Ducale. Inoltre, la stazione è ben integrata con il sistema di trasporto pubblico locale, facilitando gli spostamenti in città e nelle aree circostanti.
Collegamenti con l’aeroporto di Parma-Giuseppe Verdi
L'aeroporto di Parma, a pochi chilometri dal centro, è facilmente raggiungibile dalla stazione centrale tramite autobus diretti e taxi. I collegamenti con il centro città sono frequenti, con autobus che operano durante tutta la giornata, per un trasferimento comodo e veloce. L'aeroporto è ben connesso con le principali autostrade, facilitando l'accesso anche per chi arriva in auto.
*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.
Come prenotare treni economici per Parma

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Offerta FrecciaFAMILY

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Insieme: fino al 60% di sconto
