Treni per Savona

Savona è una gemma incastonata sulla Riviera Ligure, facilmente raggiungibile in treno. La stazione ferroviaria, situata a pochi passi dal centro storico, propone collegamenti frequenti con Ventimiglia e altre città della zona. Una volta arrivati, i visitatori potranno immergersi nell'atmosfera vivace della città, visitare il caratteristico porto, passeggiare lungo la splendida passeggiata a mare e scoprire le numerose spiagge. Scopri le tratte ferroviarie verso Savona e acquista il biglietto!

Treni Torino-Savona

Il collegamento è servito da treni Intercity e regionali, con un tempo di viaggio di circa 2 ore e 30 minuti. I treni partono dalla stazione di Torino Porta Nuova e arrivano a Savona Centrale, passando per Alessandria e Finale Ligure. Gli orari dei treni sono distribuiti lungo tutta la giornata, offrendo diverse opzioni di viaggio.

Treni Genova-Savona

La tratta Genova-Savona è servita da treni regionali di Trenitalia, con un tempo di viaggio di circa 30 minuti. I treni partono dalla stazione di Genova Piazza Principe e arrivano alla stazione di Savona. Le partenze frequenti, con treni che circolano a intervalli regolari, rendono questo percorso comodo sia per pendolari che per turisti.

Treni Milano-Savona

Il collegamento Milano-Savona è garantito da treni Intercity e regionali, con un tempo di percorrenza di circa 2 ore e 30 minuti. I treni partono da Milano Centrale e arrivano a Savona Centrale, viaggiando per Pavia e Voghera.

Principali stazioni ferroviarie a Savona

Savona Centrale è la principale fermata che collega la città con le principali destinazioni liguri e italiane. Ben attrezzata e con tanti servizi per i viaggiatori, è un ottimo punto di partenza per i turisti che desiderano visitare la città.

Savona Centrale

La stazione di Savona Centrale è un importante nodo ferroviario sulla linea Genova-Ventimiglia. È servita da treni regionali, intercity e treni diretti ad alta velocità che collegano la città a Genova, Milano e Torino. I treni regionali creano collegamenti rapidi con città vicine, come Albisola e Finale Ligure; mentre gli intercity permettono di spostarsi velocemente nelle principali città italiane.

La stazione propone servizi come biglietteria, sale d'attesa, edicola e parcheggi. Inoltre, la sua posizione centrale la rende facilmente accessibile anche per i turisti diretti verso le attrazioni della città, come il porto, le spiagge e il centro storico.

*Le informazioni possono variare. Ti consigliamo di verificare gli orari in tempo reale prima del viaggio.

Come prenotare treni economici per Savona

A/R in settimana: sconti fino al 50%

A/R in settimana: sconti fino al 50%

Ottieni uno sconto del 40% sui viaggi di andata e ritorno in settimana sui Frecciarossa e Frecciargento il lunedì e venerdì, e del 50% dal martedì al giovedì.
A/R in giornata: fino al 60% di sconto

A/R in giornata: fino al 60% di sconto

Risparmia fino al 60% sui viaggi di andata e ritorno giornalieri su tutti i treni Le Frecce (esclusa la classe Executive).
A/R weekend: 40% di sconto

A/R weekend: 40% di sconto

Ottieni il 40% di sconto sui treni Intercity diurni con l'offerta A/R weekend. Il biglietto può essere modificato una sola volta e non è rimborsabile.
Offerta FrecciaFAMILY

Offerta FrecciaFAMILY

FrecciaFAMILY offre ai ragazzi sotto i 15 anni il viaggio gratuito e agli adulti uno sconto del 50% sulla tariffa Base dei treni Le Frecce.
Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Bimbi Gratis: viaggi gratuiti per i bambini

Con Bimbi Gratis, i ragazzi sotto i 15 anni viaggiano gratuitamente e gli adulti hanno diritto a uno sconto del 40% sulla tariffa Base dei treni Intercity.
Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme: fino al 60% di sconto

Insieme consente a gruppi di 3-5 persone di risparmiare fino al 60% sulla tariffa Base su tutti i treni di Trenitalia.
Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Offerta Family Night sugli Intercity Notte

Family Night per 2-5 persone, con almeno 1 adulto e 1 ragazzo sotto i 15 anni, sui treni Intercity Notte. Gli adulti ricevono uno sconto del 50% e i ragazzi 30%-50%.
󰄶
󰄽