Domande frequenti

  • Come prenotare online un biglietto in classe Executive sul Frecciarossa?

    Prenota il tuo biglietto Executive Frecciarossa su TrainPal - partner ufficiale Trenitalia e piattaforma tutto-in-uno - in pochi semplici passaggi: inserisci tratta, data e orario, seleziona la classe Executive tra le opzioni disponibili, quindi procedi con il pagamento per confermare l'acquisto. Riceverai il biglietto via email e nel tuo account TrainPal.

  • Quali tratte Frecciarossa offrono la classe Executive?

    La classe Executive è disponibile su tutti i treni Frecciarossa ETR 500 e Frecciarossa 1000, che percorrono le principali tratte ad alta velocità di Trenitalia. Per maggiori dettagli, puoi cercare il tuo itinerario su TrainPal, dove troverai tutte le informazioni necessarie.

  • Bagagli in classe Executive: quali sono i limiti e dove metterli?

    In classe Executive sui Frecciarossa non ci sono limiti rigidi per i bagagli, purché non ostacolino altri passeggeri. Puoi sistemarli negli appositi vani sopra i sedili, negli spazi tra gli schienali o nel portabagagli a fine carrozza.

  • Esistono offerte o sconti per la classe Executive del Frecciarossa?

    Sì, i possessori di CartaFRECCIA possono utilizzare i punti accumulati per ottenere un upgrade gratuito alla classe Executive, a partire da 500 punti, oppure richiederlo in base al proprio status CartaFRECCIA. Prenotando su TrainPal avrai accesso a vantaggi esclusivi: la funzione TripMatch trova automaticamente le tariffe più convenienti, i nuovi utenti ricevono il 2% di sconto (con promozioni ancora più vantaggiose in periodi speciali), e durante le festività come Natale e Pasqua sono disponibili offerte imperdibili riservate a chi prenota attraverso TrainPal.

  • È possibile cambiare o annullare un biglietto Executive?

    Sì, i biglietti in classe Executive possono essere cambiati o annullati. Visita la pagina con i dettagli della prenotazione, troverai tutte le informazioni necessarie per completare la richiesta.