- Spiaggia di Tropea (Vibo Valentia)
- Spiaggia di Capo Vaticano (Grotticelle)
- Spiaggia di Marina Grande (Scilla)
- Spiaggia dell'Arcomagno (San Nicola Arcella)
- Spiaggia di Soverato (Catanzaro)
- Spiaggia di Pizzo (Vibo Valentia)
- Spiaggia di Zambrone (Vibo Valentia)
- Spiaggia di Caminia (Stalettì)
- Spiaggia di Praia a Mare (Cosenza)
- Spiaggia di Copanello (Stalettì)
- Consigli per raggiungere le spiagge della Calabria in treno
- Non perderti i nostri blog…
La Calabria è una terra selvaggia e sorprendente, dove montagne e mare si incontrano in un abbraccio spettacolare. Le sue coste, bagnate sia dallo Ionio che dal Tirreno, regalano spiagge (e panorami) da sogno: sabbia bianca, calette di ciottoli, mare trasparente e fondali tutti da esplorare. Una vacanza in Calabria senza stress? Falla in treno! Comodo, sostenibile e perfetto per evitare traffico e problemi di parcheggio.
Ecco le 10 spiagge imperdibili della Calabria per l’estate 2025, con tante info utili su come arrivare, cosa fare e quando visitarle. Sei pronto a partire?
Spiaggia di Tropea (Vibo Valentia)
Caratteristiche: Scogliera panoramica, sabbia chiara, acque turchesi
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia di Tropea è un’icona del Sud Italia: immagina un mare dalle sfumature smeraldo che si apre davanti a una sabbia chiara e morbida, il tutto incorniciato dal pittoresco centro storico arroccato sulla roccia. Il Santuario di Santa Maria dell’Isola, che si staglia sul promontorio, è uno scenario da cartolina che ti farà scattare foto indimenticabili. E dopo una nuotata, il centro è a pochi passi, con ristoranti, gelaterie e botteghe tipiche pronte ad accoglierti.
Treni per Tropea
Viaggi in treno? La stazione ferroviaria di Tropea si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico e dalla spiaggia. Un'opzione comoda e panoramica, specialmente con i treni regionali estivi (come il “Tropea Express”).
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Tropea: circa un’ora.
- Da Reggio Calabria a Tropea: circa 2 ore.
- Da Vibo Valentia-Pizzo a Tropea: circa un’ora e 20 minuti (con cambio a Rosarno o a Lamezia Terme).
Cosa fare nella spiaggia di Tropea
Sulla spiaggia di Tropea puoi noleggiare lettini e ombrelloni, fermarti nei punti ristoro per un drink o un pranzo leggero, e approfittare dei fondali bassi per fare il bagno in tutta sicurezza, ideale anche per i più piccoli. Se sei con il tuo amico a quattro zampe, troverai stabilimenti attrezzati per accoglierlo al meglio. Poi c’è il mare, di un colore così intenso e pulito, che si è guadagnato la Bandiera Blu 2025! E se ti piace camminare, non perderti la scalinata panoramica che collega la spiaggia al centro storico: una vista mozzafiato sulla Costa degli Dei!
Spiaggia di Capo Vaticano (Grotticelle)
Caratteristiche: Calette rocciose, sabbia bianca, fondali cristallini
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia di Capo Vaticano e la baia di Grotticelle sono un must assoluto in Calabria. Tre insenature incantevoli, circondate da scogli bianchi come il marmo e un mare così limpido che ti vien voglia di tuffarti subito. Lo snorkeling qui è un vero spettacolo grazie ai fondali pieni di vita marina colorata. E poi, il pezzo forte: in una giornata tersa puoi ammirare lo Stromboli che si staglia all’orizzonte, davvero magico. Se vuoi vivere il mare calabrese in tutto il suo splendore, questo è il posto giusto!
Treni per Capo Vaticano
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Ricadi, situata a meno di 2 km dalla spiaggia. Nei mesi estivi è attivo il servizio Capo Vaticano Link, con navette che collegano la stazione alla spiaggia in pochi minuti.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Ricadi: circa un’ora e 15 minuti.
- Da Tropea a Ricadi: circa 10 minuti.
Cosa fare nella spiaggia di Capo Vaticano
La spiaggia di Capo Vaticano è il paradiso per chi ama il mare: acqua cristallina perfetta per nuotare, rilassarsi o immergersi in fondali da sogno. Se ti senti avventuroso, noleggia un kayak o avventurati lungo i sentieri tra la macchia mediterranea. Non finisce qui: gli stabilimenti ti coccolano con ogni comfort per una giornata senza pensieri. E se viaggi con il tuo fedele amico a quattro zampe, buona notizia: in alcuni lidi è il benvenuto!
Spiaggia di Marina Grande (Scilla)
Caratteristiche: Lungomare pittoresco, sabbia mista ciottoli, acque limpide
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia di Marina Grande si estende ai piedi del borgo di Scilla, uno dei luoghi più affascinanti della costa tirrenica calabrese. Con le sue acque limpide e il suggestivo Castello Ruffo che domina la scogliera, offre uno scenario da cartolina. Il mare qui è pulito e profondo, ideale per chi ama nuotare, mentre il lungomare è animato da ristoranti, gelaterie e locali perfetti per una pausa con vista.
Treni per Marina Grande
La stazione di Scilla dista circa 10 minuti a piedi dalla spiaggia, attraverso un comodo sottopasso pedonale. Una soluzione semplice e panoramica, perfetta per viaggi sostenibili.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Reggio Calabria a Scilla: circa 25 minuti.
- Da Villa San Giovanni a Scilla: circa 10 minuti.
- Da Lamezia Terme a Scilla: circa un’ora.
Cosa fare nella spiaggia di Marina Grande
La spiaggia di Marina Grande a Scilla è sinonimo di mare cristallino, relax e un’atmosfera autentica da borgo di pescatori. Puoi goderti il sole sulla sabbia fine, fare snorkeling tra fondali ricchi di vita o passeggiare sul lungomare ammirando il Castello Ruffo e lo Stretto di Messina. Per chi ama il mare, ci sono anche escursioni in barca lungo la Costa Viola. E se viaggi con il tuo cane, alcune zone libere sono perfette per te!
Spiaggia dell'Arcomagno (San Nicola Arcella)
Caratteristiche: Cala nascosta, arco naturale di roccia, atmosfera selvaggia
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ❌
Adatta alle famiglie: ✩✩✩
Adatta ai cani: ✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia dell’Arcomagno ti lascia senza fiato appena la vedi: una piccola baia nascosta tra alte scogliere, dominata da un arco di pietra naturale che sembra una porta segreta sul mare. Qui la natura regna sovrana: le acque limpide invitano a tuffi e snorkeling in totale tranquillità, lontano dal caos del turismo di massa. Nessuno stabilimento, solo tu, il mare e un panorama da cartolina che fa impazzire fotografi e viaggiatori di tutta la Riviera dei Cedri. Preparati a portare tutto il necessario, perché l’esperienza selvaggia vale ogni sforzo!
Treni per San Nicola Arcella
La stazione più vicina alla spiaggia dell’Arcomagno è quella di Scalea, a circa 5 km dalla spiaggia. Poi è possibile prendere un taxi o un autobus locale fino a San Nicola Arcella, e poi proseguire a piedi lungo il sentiero panoramico che porta alla cala.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Scalea: circa un’ora e 40 minuti (con cambio a Paola o Intercity diretto).
- Da Cosenza a Scalea: circa un’ora e 30 minuti.
Cosa fare nella spiaggia dell’Arcomagno
Ad Arcomagno il tempo sembra rallentare tra acque cristalline e natura incontaminata (la spiaggia ha ricevuto la Bandiera Blu nel 2025). Puoi immergerti tra i fondali ricchi di vita marina, perfetti per esplorare il mondo sommerso. Se ami camminare, i sentieri intorno alla baia regalano scorci spettacolari sulle scogliere e sul mare aperto.
Ricorda però che non ci sono stabilimenti balneari: porta con te pranzo al sacco e un telo per goderti un picnic sulla spiaggia in totale libertà. Se cerchi un angolo di paradiso lontano dalle folle, questo è il posto giusto dove ricaricare corpo e mente.
Spiaggia di Soverato (Catanzaro)
Caratteristiche: Lido ampio, sabbia chiara, fondali bassi
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
Soverato, affacciata sul Mar Ionio calabrese, ha acque limpide e sabbia bianca. Il lungomare è animato e curato, con tanti bar, locali e stabilimenti dove rilassarsi in pieno comfort. Tra spiagge libere e attrezzate, tutte comodamente raggiungibili dal centro, Soverato è sinonimo di mare, divertimento e relax.
Treni per Soverato
Hai scelto il treno? Perfetto e praticissimo! La stazione ferroviaria di Soverato si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia. Collegamenti utili di Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Soverato: circa un’ora e 10 minuti.
- Da Catanzaro Lido a Soverato: circa 20 minuti (regionali e Intercity).
Cosa fare nella spiaggia di Soverato
A Soverato puoi scegliere tra relax totale sotto l’ombrellone o un tuffo nelle acque cristalline del Mar Ionio. I fondali bassi sono perfetti per le famiglie con bambini, mentre chi ama lo sport può cimentarsi in windsurf, paddle board o beach volley. In più, i cani sono ammessi in spiaggia. Per chi vuole esplorare, basta una breve passeggiata per raggiungere il centro con i suoi negozi, ristoranti e gelaterie.
Spiaggia di Pizzo (Vibo Valentia)
Caratteristiche: Spiaggia cittadina, sabbia dorata, mare calmo
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩
Adatta ai cani: ❌
Consigliata: ✩✩✩✩✩
Immagina una spiaggia dorata proprio sotto un borgo storico da favola, incorniciata dal maestoso Castello Murat e dalla vivace marina. Questa è la spiaggia di Pizzo, una gemma della Costa degli Dei con sabbia finissima e acque limpide che sfumano dall’azzurro al verde. È il posto perfetto se vuoi alternare un bagno rinfrescante a una passeggiata tra vicoli antichi, gelaterie artigianali e panorami da cartolina.
Treni per Pizzo
La stazione di Pizzo è a soli 3 km dalla spiaggia e dal centro storico, collegata da autobus locali, navette estive e taxi.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Pizzo: circa 25 minuti.
- Da Tropea a Pizzo: circa 30 minuti.
Cosa fare nella spiaggia di Pizzo
Sulla spiaggia di Pizzo trovi stabilimenti super attrezzati con lettini, ombrelloni e bar per goderti il relax totale, ma anche ampi spazi di spiaggia libera se preferisci stare più libero e chill. In spiaggia i cani non sono ammessi. In acqua? Bagni freschi e snorkeling tra acque tranquille e trasparenti. Tra un tuffo e l’altro, fai una passeggiata sul bagnasciuga o organizza un picnic con vista mare da urlo. E non scordarti: dopo il mare, il centro storico ti aspetta con il mitico tartufo di Pizzo, il gelato che è un vero must da provare sul momento!
Spiaggia di Zambrone (Vibo Valentia)
Caratteristiche: Sabbia chiara, mare turchese, tratti selvaggi
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia di Zambrone è un tesoro nascosto sulla Costa degli Dei. Spaziosa e luminosa, con sabbia chiara e acque trasparenti che ti fanno venir voglia di tuffarti subito. Il pezzo forte? La “Paradiso del Sub”, una caletta segreta raggiungibile con una breve passeggiata, perfetta per lo snorkeling in acque cristalline e scenari da sogno. Qui trovi sia stabilimenti super attrezzati sia tratti di spiaggia libera, ideale per famiglie e per chi vuole staccare davvero dalla vita di tutti i giorni e immergersi nella natura più pura.
Treni per Zambrone
La stazione ferroviaria di Zambrone si trova a circa 1 km dalla spiaggia ed è facilmente raggiungibile a piedi o con brevi spostamenti in taxi.
Collegamenti utili con corse di Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Zambrone: circa 40 minuti.
- Da Tropea a Zambrone: circa 10 minuti.
- Da Vibo Valentia a Zambrone: circa un’ora (con cambio a Lamezia Terme).
Cosa fare nella spiaggia di Zambrone
Zambrone è perfetta per gli amanti del mare limpido e della tranquillità. Oltre a rilassarsi in spiaggia, è possibile esplorare la natura circostante, fare escursioni a piedi fino al Paradiso del Sub o partecipare a gite in barca verso Capo Vaticano o Tropea. Inoltre, sono presenti stabilimenti attrezzati per cani! La zona offre anche ristoranti con cucina tipica calabrese e tramonti spettacolari sul mare.
Spiaggia di Caminia (Stalettì)
Caratteristiche: Piccole calette, sabbia dorata, scogli levigati
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
La spiaggia di Caminia è un insieme di calette incantevoli sulla costa ionica calabrese: qui la sabbia dorata e gli scogli levigati creano un’atmosfera intima e rilassante. L’acqua trasparente e bassa la rende perfetta per le famiglie con bambini, mentre i pochi stabilimenti balneari e bar offrono tutti i servizi necessari senza snaturare la tranquillità del posto. Se cerchi un rifugio dal caos cittadino senza rinunciare a comodità e natura, Caminia è la scelta giusta.
Treni per Caminia
Se viaggi in treno, la stazione più comoda è Catanzaro Lido, a circa 10 km dalla spiaggia. Da lì potrai prendere un autobus locale o un taxi per raggiungere Caminia.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Catanzaro Lido: circa 30 minuti.
- Da Cosenza a Catanzaro Lido: circa 2 ore (con cambio a Lamezia Terme).
Cosa fare nella spiaggia di Caminia
Caminia è una vera oasi sullo Ionio: la sua spiaggia, fatta di calette dorate incastonate tra scogli levigati, è perfetta per il relax e il bel mare. L’acqua è cristallina e i fondali digradano dolcemente, perfetti anche per i più piccoli. Trovi sia tratti di spiaggia libera che stabilimenti attrezzati con lettini, ombrelloni e bar per un pranzo vista mare o un aperitivo al tramonto. Anche se non tutte le aree sono pet-friendly, in alcuni tratti i cani sono ben accetti, soprattutto se si arriva presto o fuori stagione. Se ami esplorare, puoi noleggiare un pedalò o fare snorkeling tra le rocce: il paesaggio sottomarino ti sorprenderà!
Spiaggia di Praia a Mare (Cosenza)
Caratteristiche: Spiaggia lunga e sabbiosa, acque cristalline, vista sull’Isola di Dino
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
Cerchi una spiaggia che unisca relax, avventura e panorami davvero unici? Scegli Praia a Mare! La splendida località sul Tirreno calabrese offre una lunga distesa di sabbia chiara bagnata da acque limpide, con l’Isola di Dino a fare da sfondo scenografico. Puoi goderti il sole nei tanti stabilimenti attrezzati, tuffarti nelle acque trasparenti o partire per un’escursione in barca alla scoperta delle grotte marine. Ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici, è il posto giusto per vivere il mare con tutti i comfort e un tocco di avventura.
Treni per Praia a Mare
La stazione ferroviaria di Praja-Ajeta-Tortora è situata a pochi minuti dalla spiaggia, con un comodo collegamento a piedi.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Paola a Praja-Ajeta-Tortora: circa 40 minuti (regionali e Intercity).
- Da Cosenza a Praja-Ajeta-Tortora: circa un’ora e 30 minuti.
- Da Scalea a Praja-Ajeta-Tortora: circa 10 minuti (regionali e Intercity).
Cosa fare nella spiaggia di Praia a Mare
A Praia a Mare la spiaggia è la protagonista assoluta, contrassegnata con la Bandiera Blu 2025: ampia, attrezzata e perfetta per tutti i gusti. Gli stabilimenti balneari offrono ogni comfort (lettini, ombrelloni, docce, bar e ristoranti sul mare) ma ci sono anche tratti di spiaggia libera per chi preferisce la semplicità. Gli amanti dello sport possono scegliere tra kayak, paddle, escursioni in barca verso l’Isola di Dino o immersioni nelle grotte marine. Alcuni lidi accettano anche i cani.
Spiaggia di Copanello (Stalettì)
Caratteristiche: Sabbia dorata, scogli bassi, mare cristallino
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
Adatta alle famiglie: ✩✩✩✩✩
Adatta ai cani: ✩✩✩✩
Consigliata: ✩✩✩✩✩
Cerchi una spiaggia tranquilla ma scenografica, dove rilassarti tra tuffi e aperitivi vista mare? Copanello è una piccola gemma dello Ionio calabrese che affascina con la sua sabbia dorata, il mare limpido dai fondali bassi e scogli piatti che sembrano fatti apposta per lo snorkeling. Perfetta per famiglie e per chi cerca relax senza allontanarsi troppo dai servizi: stabilimenti balneari, bar e ristoranti sono tutti a portata di mano, ma senza togliere il fascino naturale del paesaggio.
Treni per Copanello
Se decidi di viaggiare in treno, la stazione più vicina a Copanello è Catanzaro Lido, a circa 15 km dalla spiaggia, collegata con autobus locali o taxi.
Collegamenti utili, operati da Trenitalia:
- Da Lamezia Terme a Catanzaro Lido: circa 30 minuti.
- Da Cosenza a Catanzaro Lido: circa 2 ore (con cambio a Lamezia Terme).
Cosa fare nella spiaggia di Copanello
A Copanello, la spiaggia offre tutto quello che cerchi: relax, sport e servizi di qualità. Gli stabilimenti balneari, con lettini, ombrelloni, bar, ristoranti e attività sportive come beach volley, pedalò, canoe e corsi di windsurf e vela. Per chi viaggia con il proprio cane, ci sono stabilimenti pet-friendly che accolgono gli amici a quattro zampe. E se preferisci la natura più autentica, ci sono anche tratti di spiaggia libera dove goderti il mare cristallino.
Consigli per raggiungere le spiagge della Calabria in treno
Visitare la Calabria in treno è una sorpresa: paesaggi selvaggi, borghi affacciati sul mare a spiagge da cartolina raggiungibili senza stress. Le linee ferroviarie costeggiano tratti di costa tirrenica e ionica. Tropea, con il suo mare turchese, è collegata da treni regionali via Lamezia Terme; Pizzo, Scilla e Soverato sono facilmente raggiungibili grazie ai regionali da Reggio Calabria.
Pianifica la tua vacanza prenotando in anticipo su TrainPal, puoi trovare tanti biglietti a prezzi scontati. L’estate è il momento migliore per godersi appieno sole, il mare e l’atmosfera del Sud Italia; e se scegli di viaggiare a settembre troverai località più tranquille, temperature ancora più piacevoli e prezzi leggermente più bassi. Prepara un telo, il costume e tutto il necessario per una vacanza al mare: la Calabria ti aspetta!