• Come raggiungere Leolandia in treno
  • Principali tratte ferroviarie per Leolandia
  • Orari, prezzi e attrazioni di Leolandia
  • Organizza il tuo viaggio a Leolandia
  • Non perderti i nostri blog…
avatar
Sara Setti
August 7,2025

Leolandia è il parco divertimenti alle porte di Bergamo perfetto per famiglie. È ideale per bambini dai 2 ai 10 anni con attrazioni che potranno fare da soli o accompagnati. Qui i sogni dei più piccoli prendono vita tra personaggi dei cartoni, animali da fattoria e tanti intrattenimenti all’aria aperta.

Andare a Leolandia in treno è semplice, comodo e sostenibile, il che semplificherà notevolmente la vita anche a mamma e papà. Per aiutarti ulteriormente, abbiamo raccolto qui tutte le informazioni utili per organizzare il viaggio e la visita a Leolandia, così potrai goderti appieno la tua giornata in famiglia.

Come raggiungere Leolandia in treno

🚉Stazione più vicina: Bergamo

Una volta a Bergamo, prendi i bus diretti a Capriate San Gervasio dall'autostazione, che ti lasciano a circa 500 m dall'entrata del parco.

L’accesso è ottimizzato per persone con limitazioni visive, uditive e motorie. Inoltre, la stazione dispone di tantissimi servizi utili ai viaggiatori, come servizi igienici, punti ristoro, supermercato, deposito bagagli e sale d’attesa.

Principali tratte ferroviarie per Leolandia

La stazione di Bergamo riceve Frecciarossa e regionali Trenord dalle principali località della Lombardia. È anche ben connessa a Piemonte, Emilia Romagna e Veneto con pochi cambi. 

Tratte ferroviarie

Milano-Bergamo

Brescia-Bergamo

Treviglio-Bergamo

Distanza

45 km

46 km

21 km

Operatori ferroviari

Trenitalia Trenord

Trenitalia

Trenitalia Trenord

Stazione di partenza

Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi

Brescia

Treviglio

Stazione di arrivo

Bergamo

Bergamo

Bergamo

Durata del viaggio

Da 48 min

Da 50 min

Da 19 min

Fermate

Diretto o con cambio a Ponte San Pietro

Diretto o con cambio a Milano o Treviglio

Diretto

Prezzo

A partire da 6 €

A partire da 6 €

A partire da 3,58 €

Orari, prezzi e attrazioni di Leolandia

⏰Orari di apertura: 10:00-18:00, ad eccezione di carnevale e Natale (apertura alle 10:30)
💶Prezzo del biglietto: da 30,50 €/intero e 27,50 €/ridotto

Leolandia apre da febbraio alle vacanze natalizie. Nei mesi di bassa stagione, il parco è attivo solo nei weekend o nei giorni festivi. Mentre da giugno a metà settembre, apre tutti i giorni.

Ci sono due tipologie di biglietto per accedere, a data fissa e a data libera e in entrambi i casi potrai scegliere fra:

  • Biglietto intero: visitatori da 120 cm di altezza
  • Biglietto ridotto: visitatori da 90 cm a 119 cm, donne in gravidanza, forze dell’ordine in servizio e over 65
  • Gratis: bambini fino a 89 cm

I biglietti a data fissa hanno prezzi differenti a seconda del periodo dell’anno e della giornata. I biglietti a data libera, invece, sono un po’ più cari, ma li puoi utilizzare durante tutto il periodo di apertura del parco (tranne il 31 ottobre) e hanno un prezzo fisso di 47,50 €/intero e 42,50 €/ridotto.

Se vuoi trasformare la giornata al parco in una mini vacanza estiva, la stazione di Bergamo è un ottimo punto di partenza anche per viaggiare in treno verso il Lago di Garda, la Valtellina e altre splendide montagne della Lombardia.

Attrazioni e servizi di Leolandia

Leolandia ha ben 8 aree tematiche e 50 attrazioni pensate per bambini di varie età. Pirati, cowboys, draghi, circo, Masha e Orso, ci sono persino una zona con monumenti e animali in miniatura, la PJ Masks City e un laghetto rinfrescante per giocare ai piccoli surfisti. Ma ciò che rende Leolandia ancora più magica è la presenza di tantissimi figuranti in costume, così i piccoli potranno incontrare i loro eroi dei cartoni dal vivo!

Anche i genitori potranno godersi la giornata in famiglia senza stress, il parco è infatti attrezzato per agevolare la cura anche dei bimbi più piccoli. A Leolandia troverai nursery, noleggio passeggini, ristoranti con seggioloni, scaldabiberon, prodotti senza glutine e microonde per scaldare le pappe, che potrai anche acquistare nel parco.

Organizza il tuo viaggio a Leolandia

Viaggiare in treno è sempre una buona idea: è molto più sicuro e rilassante che spostarsi in auto, e se viaggi con i bambini è più facile intrattenerli e avranno più spazio per muoversi. Inoltre, il treno è molto più ecologico, così oltre che piacevole per tutta la famiglia, il tuo viaggio sarà anche rispettoso dell’ambiente.

Andare a Leolandia in treno è molto comodo anche perché il parco ti offre tutti i servizi indispensabili per viaggiare leggeri come il noleggio passeggini. Ci sono però alcune cose che è meglio mettere nello zaino per un viaggio e una permanenza al parco comodi e piacevoli.

Cosa mettere nello zaino per Leolandia

Se visiti Leolandia in estate, nello zaino non possono mancare crema solare, cappellino e vestiti comodi per i bimbi. Il parco ha tante zone d’ombra in cui rilassarsi, ma alcune attrazioni possono trovarsi in zone soleggiate. Ricordati anche di far indossare ai piccoli sandaletti chiusi per permettergli di muoversi liberamente sia nelle zone erbose che in quelle con acqua e di portare un ricambio asciutto. 

Puoi invece lasciare a casa monopattini, tricicli e altri giochi ingombranti che non possono entrare nel parco, ma ai bimbi non mancheranno affatto! Puoi portare con te biberon e pappe o acquistarli nel Caffè Minitalia. E per i bambini un po’ più grandi, gli 11 punti ristoro coprono colazione, pranzo e merenda.

Un ultimo consiglio: prenota in anticipo il tuo viaggio in treno confrontando prezzi e tratte su TrainPal. Non solo potrai risparmiare e approfittare di sconti esclusivi, ma potrai scaricare all’istante i biglietti sul tuo dispositivo, senza doverli stampare: un altro trucchetto perfetto per viaggiare senza inutili ingombri.

Non perderti i nostri blog…