• Gardaland, Castelnuovo del Garda (Veneto)
  • Mirabilandia, Savio (Emilia Romagna)
  • Leolandia, Capriate San Gervasio (Lombardia)
  • MagicLand, Valmontone (Lazio)
  • Cinecittà World, Roma (Lazio)
  • Italia in miniatura, Viserba (Emilia Romagna)
  • Fiabilandia, Rivazzurra (Emilia Romagna)
  • CanevaWorld, Lazise (Veneto)
  • Cavallino Matto, Castagneto Carducci (Toscana)
  • Zoosafari Fasanolandia, Fasano (Puglia)
  • Cosa portare in un parco divertimenti
  • Non perderti i nostri blog…
avatar
Sara Setti
August 7,2025

Organizzare una giornata in famiglia può sembrare un'impresa da supereroi: bisogna trovare un'attività che piaccia a tutti, affrontare lo stress del traffico e cercare di non spendere una fortuna. 

Abbiamo la soluzione! In questo articolo trovi i 10 migliori parchi divertimenti in Italia che puoi raggiungere comodamente in treno, così potrai dire addio a code in autostrada e parcheggi pieni. In più, con TrainPal confronti prezzi, orari e operatori ferroviari in un’unica schermata e trovi facilmente biglietti del treno economici. Dal posto finestrino alle montagne russe sarà un attimo!

Gardaland, Castelnuovo del Garda (Veneto)

Caratteristiche: giostre, acquario, area LEGO e parco acquatico
Orari: 10:00-23:00, chiusura anticipata in bassa stagione
Biglietti: 56 €/intero, 51 €/ridotto (più economici online), gratis/bambini fino a 90 cm e compleanno
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩✩

Gardaland è il primo parco divertimenti mai creato in Italia. Ha aperto le sue porte nel 1975 e da allora la sua popolarità è cresciuta insieme alle sue dimensioni. Negli anni è diventato Gardaland Resort, aggiungendo al parco divertimenti anche il LEGOLAND Water Park, il Sea Life Aquarium e tre hotel a tema. Apre tutti i giorni da aprile a ottobre, con aperture straordinarie per Halloween e nel periodo natalizio.

Treni per Gardaland

Stazione più vicina: Peschiera del Garda
Distanza stazione-parco: 5 min in bus

Dalla stazione partono i bus navetta gratuiti per Gardaland, che effettuano il percorso andata-ritorno da 30 minuti prima dell’apertura a 30 minuti dopo la sua chiusura del parco.

Per arrivare a Peschiera del Garda in treno, hai a disposizione moltissime connessioni dirette gestite da Trenitalia e Italo:

Per le tratte più lunghe, come quelle dal Piemonte e dall’Emilia Romagna, puoi usufruire di collegamenti semplici con trasbordo, che combinano EuroCity, Frecciarossa e treni regionali.

Attrazioni e attività di Gardaland

Gardaland Park ha più di 40 attrazioni categorizzate in tre aree tematiche:

  • Fantasy, adatta anche ai bambini piccoli;
  • Adventure, perfetta per tutta la famiglia;
  • Adrenaline, con le attrazioni più intense.

LEGOLAND include il parco acquatico, pensato per famiglie con bambini da 2 a 14 anni, e Miniland, una ricreazione dei principali monumenti italiani con milioni di mattoncini LEGO.

Infine, c’è l’acquario Sea Life Aquarium, che si visita in circa 90 minuti e ospita oltre 5.000 animali acquatici. 

Mirabilandia, Savio (Emilia Romagna)

Caratteristiche: parco multitematico (dinosauri, Nickelodeon, far west, ecc.), Ducati World e parco acquatico
Orari: 10:30-18:00/24:00 (a seconda del mese) 
Biglietti: da 47,90 €/intero, da 42,90 €/ridotto (prezzo unico online 27,90 €), gratis/bambini fino a 100 cm
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩✩

Ecco un altro parco da primato: se Gardaland è stato il primo parco divertimenti ad aprire, Mirabilandia è il più grande d’Italia. È un gigantesco resort sulla riviera romagnola, che si estende su 850.000 m2 con più di 40 attrazioni e il parco acquatico Mirabeach. 

Offre esperienze per tutte le età, dall’area Nickelodeon adatta ai più piccoli alle esperienze di Ducati World pensate per i più grandi. Puoi andarci tutti i giorni da giugno a settembre, mentre nella bassa stagione apre nei fine settimana e in date speciali.

Treni per Mirabilandia

Stazione più vicina: Lido di Classe-Lido di Savio 
Distanza stazione-parco: 5 min in bus

Prendi il bus navetta 176 per arrivare al parco di fronte alla stazione.
La stazione FS è servita da servizi Trenitalia diretti:

Puoi arrivare anche da Ancona e Milano con un solo cambio.

Attrazioni e attività di Mirabilandia

Fra le attrazioni di Mirabilandia ci sono anche tre esperienze esclusive prenotabili a parte: l’area horror The Walking Dead, ispirata alla celebre serie, i simulatori Motion Sphere, per provare le velocità delle moto Ducati, e l’esperienza automobilistica Hot Wheels, il giro in pista acrobatico con gli stuntmen per visitatori maggiorenni,.

Leolandia, Capriate San Gervasio (Lombardia)

Caratteristiche: personaggi dei cartoni, Minitalia, perfetto da 2 a 10 anni
Orari: 10:00-18:00
Biglietti: da 30,50-47,50 €/intero, da 27,50-42,50 €/ridotto (data fissa/aperta) 
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩

Leolandia è il parco divertimenti ideale per i bambini piccoli. Una delle caratteristiche più apprezzate del parco è la presenza di animatori vestiti da personaggi dei cartoni animati: un’esperienza magica per i bimbi, che possono incontrare e abbracciare i loro personaggi preferiti. Inoltre, è un parco perfettamente attrezzato con nursery, noleggio passeggini, scalda-biberon e microonde per le pappe. I bambini sotto i 10 anni lo adoreranno!

Treni per Leolandia

Stazione più vicina: Bergamo
Distanza stazione-parco: 45 min in bus

I bus diretti a Capriate San Gervasio partono dall'autostazione di Bergamo e fermano a meno di 500 m dall’ingresso del parco.

La stazione ferroviaria di Bergamo riceve moltissimi treni regionali e Intercity dalle città vicine, oltre ai Frecciarossa da Roma e Napoli (1 cambio). 

Tratte dirette:

Attrazioni e attività di Leolandia

Leolandia è organizzato in 8 aree tematiche, con un totale di 50 attrazioni e giostre. Ci sono aree tematiche ispirate a cowboy, pirati e draghi, e altre dedicate ai cartoni animati, come Masha e Orso o i Superpigiamini. 

Durante la giornata, puoi anche assistere a spettacoli dal vivo con i personaggi più amati delle fiabe e dei cartoni.

MagicLand, Valmontone (Lazio)

Caratteristiche: parco con tema la magia, planetario, parco acquatico
Orari: 10:30-18:00/22:00/24:00 a seconda del mese
Biglietti: da 37,90 €/intero, da 29,90 €/ridotto (più economico online), gratis/bambini fino a 100 cm
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩✩

Spostiamoci in provincia di Roma per scoprire un altro parco divertimenti italiano con numeri da record. MagicLand si trova a Valmontone e con i suoi 600.000 m2 è uno dei parchi più grandi del centro Italia. Puoi andarci tutti i giorni da giugno a settembre, oltre ad alcune aperture speciali durante i giorni festivi.

A MagicLand si unisce anche MagicSplash, un parco acquatico a cui puoi accedere con il biglietto combinato.

Treni per MagicLand

Stazione più vicina: Valmontone MagicLand (biglietto combinato treno+bus) 
Distanza stazione-parco: 15 min di bus dalla stazione di Valmontone (navetta inclusa nel biglietto TrainPal)

La stazione ferroviaria più vicina è Valmontone. Grazie a TrainPal, però, puoi acquistare il biglietto treno+bus che ti porta fino al parco (fermata Valmontone MagicLand). Ad esempio, nella tratta Roma Termini-Valmontone MagicLand (da 1 h e 11 min).

Attrazioni e attività di MagicLand

Il parco offre 50 attrazioni per tutte le età. Trovi giostre adatte ai bambini piccoli e alle famiglie, come il Baby Ranch e la pista Motogiungla o il trenino e Magic Winx, che sono entrambe novità del 2025. I più coraggiosi non possono perdersi le montagne russe Shock e l’area Horror, con effetti speciali a prova di spavento.

Cinecittà World, Roma (Lazio)

Caratteristiche: parco a tema sul cinema e la TV
Orari: 11:00-19:00 (giugno-settembre), 11:00-18:00 (resto dell’anno), orari speciali festivi
Biglietti: da 37 €/intero, da 29 €/ridotto (più economico online)
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩✩

Conosci qualcosa capace di farti sognare come il cinema? Jurassic Park, la Guerra dei mondi, Indiana Jones: a Cinecittà World tutto è pensato per trasportarti nei tuoi film e serie preferiti, ma con un pizzico di adrenalina in più grazie a montagne russe, esperienze immersive e attrazioni acquatiche. Il parco è anche una meta perfetta da aggiungere al tuo viaggio se stai visitando Roma in treno.

Treni per Cinecittà World

Stazione più vicina: Roma Termini, Roma Tiburtina, Cinecittà World (biglietto combinato treno+bus)
Distanza stazione-parco: 50 min in bus da Termini, 1 h e 15 min da Tiburtina

Il servizio navetta è disponibile nei giorni di apertura. Inserendo “Cinecittà World” come stazione d'arrivo su TrainPal, puoi prenotare il biglietto combinato che include il treno fino a Roma e il bus per il parco. Ad esempio: Aeroporto di Fiumicino-Cinecittà World.

Attrazioni e attività di Cinecittà World

Cinecittà World è suddiviso in 6 aree tematiche: Cinecittà, Spaceland, Far West, Adventure Land, Roma (ambientazioni dell’antica Roma) e Aqua World (parco acquatico). A differenza di altri parchi divertimenti in Italia, il biglietto giornaliero dà accesso a tutte le aree, incluso il parco acquatico, così potrai dare libero sfogo alla tua voglia di divertirti.

Italia in miniatura, Viserba (Emilia Romagna)

Caratteristiche: monumenti e città in miniatura
Orari: 10:00-18:30, orari speciali per Halloween, Natale ed evento Notte magica
Biglietti: da 24 €/intero, 19 €/ridotto (più economico online), gratis/bambini fino a 100 cm, persone con invalidità totale 
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩

Sulla riviera romagnola troviamo un altro parco divertimenti storico: Italia in miniatura. Il parco è nato nel 1970, ma è stato aggiornato e ampliato notevolmente per rendere l’esperienza ancor più coinvolgente. Oggi, include oltre 300 riproduzioni perfette dei più importanti monumenti del mondo e 15 attrazioni per vivere il parco da protagonisti.

Treni per Italia in miniatura

Stazione più vicina: Rimini
Distanza stazione-parco: bus diretto dalla stazione al parco

Dal piazzale della stazione parte il bus nº 8 con indicazione “Italia in Miniatura”.

Connessioni frequenti dei Regionali Trenitalia e dei Frecciarossa:

Attrazioni e attività di Italia in miniatura

Il nucleo centrale del parco sono le miniature italiane, ma negli ultimi anni, a queste riproduzioni si sono unite anche Europa in miniatura, l’area avventura, con attività per bambini e ragazzi, modellini telecomandati, giochi d’acqua e una monorotaia panoramica che ti porta in giro per tutto il parco. 

Fiabilandia, Rivazzurra (Emilia Romagna)

Caratteristiche: tema fiabesco, area acquatica
Orari: 10:00-18:00/19:00/23:00, chiusura anticipata in bassa stagione e a Natale
Biglietti: da 25 €/intero, da 18 €/ridotto (più economico online), gratis/bambini con invalidità e visitatori non autosufficienti
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩

La riviera adriatica non smette di sorprendere e Fiabilandia è un altro fra i migliori parchi divertimenti in Italia. Popolato da gnomi, maghi e fate, Fiabilandia stimola la fantasia e l’immaginazione dei suoi piccoli visitatori. Il parco è aperto tutti i giorni da aprile a settembre, con alcune aperture speciali durante le festività. È l’ideale se sei in vacanza nella provincia di Rimini o se vivi nelle regioni vicine e cerchi un’alternativa originale per una giornata in famiglia.

Treni per Fiabilandia

Stazione più vicina: Rimini
Distanza stazione-parco: 20 min in bus o 25 min in metro

Dal piazzale della stazione parte il bus n° 9 fino alla fermata Fiabilandia. In alternativa, puoi usare i servizi Metromare e scendere alla fermata Fiabilandia (dietro al parco).

Connessioni frequenti:

Attrazioni e attività di Fiabilandia

Fiabilandia offre una trentina di attrazioni tra giostre classiche e aree tematiche pensate per diverse fasce d’età. Fra queste, i bimbi adoreranno il Castello di Mago Merlino e il percorso sui tronchi Castoria. E per i bambini un po’ più grandi (altezza min. 130 cm), ci sono le montagne russe Spacemouse.

CanevaWorld, Lazise (Veneto)

Caratteristiche: parco e show a tema cinematografico, parco acquatico
Orari: 10:00-18:00/19:00/23:00 (giugno-settembre)
Biglietti: 36 €/intero, 29 €/ridotto, gratis/bambini sotto i 100 cm
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩


CanevaWorld è una meta cult per gli amanti dei parchi divertimenti e acquatici. Nato negli anni ottanta, oggi è diventato un resort tematico che comprende il parco acquatico Caneva Aquapark, lo spettacolo con cena Medieval Times, e il parco divertimenti Movieland The Hollywood Park, ispirato alle produzioni degli Universal Studios.

Al momento dell’acquisto puoi scegliere tra l’accesso solo a Movieland e i biglietti combinati per uno o più giorni, ideali per visitare entrambi i parchi.

Treni per CanevaWorld

Stazione più vicina: Peschiera del Garda
Distanza stazione-parco: 15 min con il bus navetta

La stazione è collegata direttamente al parco con un bus navetta gratuito, attivo per tutta la stagione.

Collegamenti principali in treno:

Attrazioni e attività di CanevaWorld

Durante una giornata a Movieland, puoi provare oltre 20 attrazioni e assistere a più di 10 spettacoli dal vivo ispirati ai blockbuster americani. L’esperienza continua tra set cinematografici realistici e ambientazioni iconiche, come l’U.S. Army, Little Italy e la Main Street con la collina di Hollywood.

Cavallino Matto, Castagneto Carducci (Toscana)

Caratteristiche: attrazioni per tutta la famiglia, anche acquatiche
Orari: 10:30-18:30
Biglietti: 30 €/intero, 23 €/ridotto (più economico online), gratis/bambini fino a 90 cm, minori con Disability Card, adulti non deambulanti o non vedenti
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩

Più raccolto rispetto ai grandi parchi visti finora, Cavallino Matto è il parco divertimenti più grande della Toscana. Si trova immerso in una pineta e ospita oltre 20 attrazioni, la maggior parte delle quali adatte a tutta la famiglia. Organizza spettacoli ed eventi, e ha tanti punti ristoro per non far svanire la magia nemmeno quando fai una sosta.

È aperto da aprile a fine settembre, con aperture straordinarie nei weekend di ottobre e Halloween.

Treni per Italia in Cavallino Matto

Stazione più vicina: Donoratico
Distanza stazione-parco: 20 min con il bus navetta dalla stazione 

Il bus Tiemme Stazione di Donoratico-Cavallino Matto ti porta fino al parco. 

La stazione è servita da treni diretti dalle principali città toscane:

Attrazioni e attività di Cavallino Matto

I bambini possono divertirsi con giochi come le Canoe delle Favole o il Castello West, mentre i più coraggiosi potranno mettersi alla prova su Freestyle, l’unica montagna russa in Italia che fai in piedi.

Zoosafari Fasanolandia, Fasano (Puglia)

Caratteristiche: parco zoologico più grande d’Italia e parco divertimenti
Orari: 10:00-19:00, orario ridotto a Natale, Halloween e Zoobeerfest
Biglietti: 35 €/intero, 24-26 €/ridotto, gratis/bambini fino a 4 anni, disabili non autosufficienti
Adatto ai bambini: ✩✩✩✩✩
Consigliato: ✩✩✩✩

Se ti trovi in Puglia, non perdere l’occasione di visitare uno dei parchi divertimenti più originali d’Italia: Fasanolandia. Questo parco ha una particolarità: è parte integrante del complesso dello Zoosafari di Fasano, il parco faunistico più grande del Paese. 

Il parco divertimenti ha più di 20 attrazioni e apre tutti i giorni da aprile a settembre. Lo Zoosafari, invece, è visitabile anche durante il resto dell’anno. 

Treni per lo Zoosafari Fasanolandia

Stazione più vicina: Fasano
Distanza stazione-parco: 10 min in bus

Durante gli orari di apertura, è attivo il servizio navetta gratuito dalla stazione di Fasano. Le corse partono dalle 9:00 alle 13:00 (andata) e dalle 15:30 alle 18:00 (ritorno). Esiste anche un servizio taxi convenzionato, disponibile se soggiorni nelle strutture ricettive di Fasano. 

Connessioni Trenitalia dirette per Fasano:

Attrazioni e attività dello Zoosafari Fasanolandia

A Fasanolandia trovi montagne russe, giostre acquatiche, autoscontri e altri classici per il divertimento di tutta la famiglia. Se desideri visitare anche lo Zoosafari, hai a disposizione un percorso a piedi e uno in auto (puoi richiedere un veicolo da condividere con altri visitatori).

Cosa portare in un parco divertimenti

Ora che hai la lista dei 10 migliori parchi divertimenti in Italia raggiungibili in treno, non resta che preparare lo zaino. Ecco cosa non dovrebbe mai mancare:

  • crema solare, cappellino e bottiglia d’acqua riutilizzabile (non puoi introdurre vetro nei parchi);
  • scarpe o sandali chiusi e vestiti che si asciugano in fretta;
  • cambi asciutti, soprattutto se ci sono attrazioni acquatiche;
  • una felpa per la sera;
  • k-way o mantellina antipioggia, per non farsi rovinare la giornata da un acquazzone improvviso.

Molti parchi permettono di risparmiare acquistando il biglietto online in anticipo, spesso con sconti dedicati e accesso prioritario. Lo stesso vale per il viaggio in treno: se prenoti in anticipo con TrainPal, puoi trovare offerte molto vantaggiose per raggiungere il parco senza stress, soprattutto in alta stagione. Il divertimento è assicurato!

Non perderti i nostri blog…