- Baia del Silenzio, Sestri Levante
- Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare
- Spiaggia di Vernazza
- Calette di Lerici
- Litorale di Laigueglia
- Spiaggia di Alassio
- Spiaggia di Finalmarina, Finale Ligure
- Spiaggia di Spotorno
- Spiaggia di Bergeggi
- Spiaggia di Ponente, Varazze
- Consigli per le tue vacanze in Liguria
- Non perderti i nostri blog…
L’estate, il mare azzurro e una soffice focaccia tra le mani: queste sono le vacanze in Liguria. Dalla Riviera di Levante a quella di Ponente, la Liguria offre un'ampia scelta di spiagge sabbiose ideali per famiglie, coppie e amanti della natura. Grazie ai collegamenti ferroviari e alle offerte di TrainPal, puoi dimenticare l’auto e goderti la costa senza stress (e senza l’ansia da parcheggio!).
Resta solo la domanda più importante: qual è la spiaggia migliore della Liguria? Scegliere non è facile, ma ci abbiamo provato. Ecco le 10 spiagge di sabbia più belle della Liguria, tutte raggiungibili in treno e ideali per le vacanze o per una semplice fuga al mare.
Baia del Silenzio, Sestri Levante
Caratteristiche: casette colorate, atmosfera da fiaba
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩
Dog friendly: ✩✩✩ (a 1 km)
Bandiera Blu 2025 🌊
Considerata una delle spiagge più belle della Liguria, la Baia del Silenzio è una piccola e incantevole insenatura dorata lungo l’istmo che collega il borgo antico di Sestri Levante alla terraferma. È a numero chiuso per preservarla dal turismo di massa, per cui vale la pena arrivare presto al mattino.
Più grande e attrezzata è invece la Baia delle Favole, a soli 200 m, che è comodissima per lunghe giornate al mare o per famiglie con bambini.
Treni per Sestri Levante
Stazione: Sestri Levante
Distanza stazione-spiaggia: 800 m
Tra le tratte più comode per raggiungere Sestri Levante con treni diretti:
Ci arrivi anche da Torino, cambiando a Genova.
Cosa fare vicino alla Baia del Silenzio
Tre idee se ti trovi qui:
- snorkeling (la parte migliore è verso gli scogli);
- passeggiata fino al belvedere per una vista 360º della baia (7 min. a piedi);
- un giro per il borgo antico, tra botteghe e caffè all’aperto.
Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare
Caratteristiche: mare turchese, colosso sul mare
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ❌
Se cerchi il mare più bello della Liguria, devi visitare le Cinque Terre. Monterosso è il più a nord dei cinque borghi che formano questo tratto di costa ed è l’unico ad avere una vera spiaggia sabbiosa. La spiaggia di Fegina è molto bella e si trova di fronte alla stazione, offre stabilimenti attrezzati e noleggi per vari sport acquatici. Di sera, puoi passeggiare per il centro storico, ricco di botteghe e ristorantini.
Treni per Monterosso al Mare
Stazione più vicina: Monterosso
Distanza stazione-spiaggia: di fronte alla spiaggia
Dentro la regione, la stazione di Monterosso al Mare è collegata con treni diretti a:
- La Spezia (20 min.)
- Genova (1 h e 20 min.)
Puoi anche arrivare da Pisa in meno di 1h (con 1 cambio) o prendere l’Intercity diretto da Milano (3 h).
Cosa fare vicino alla spiaggia di Fegina
Nella lista delle cose da fare:
- vedere la statua del gigante, un colossale dio Nettuno alto 14 m;
- snorkeling e sport acquatici;
- escursioni in barca dal porto turistico;
- visitare gli altri borghi con i treni Cinque Terre Express, attivi da marzo a novembre.
Spiaggia di Vernazza
Caratteristiche: romantica e scenografica
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ❌
In famiglia: ✩
Dog friendly: ❌
La spiaggia di sabbia di Vernazza è una caletta incastonata tra le casette del paese e la chiesa di Santa Margherita. È molto piccola, ma il fascino romantico che emana è così unico che non potevamo non nominarla. Come tutte le località delle Cinque Terre, ad eccezione di Monterosso, è più adatta a coppie e adulti che alle famiglie con bambini. Grazie ai treni Cinque Terre Express, spostarsi fra i borghi è facilissimo e potrai visitare Vernazza senza problemi, anche solo per una gita in giornata.
Treni per Vernazza
Stazione: Vernazza
Distanza stazione-spiaggia: 270 m
La stazione di Vernazza è collegata in treno alle altre località delle Cinque Terre. La tratta completa dura 17 min. e va da Monterosso a Riomaggiore con fermate a: Vernazza, Corniglia e Manarola.
Inoltre, riceve treni diretti da:
- La Spezia: 20 min.
- Genova: 1 h 30 min.
Cosa fare a Vernazza
Il borgo è piccolo e incantevole, perfetto da visitare a piedi. Alcuni punti d’interesse sono:
- la chiesa di Santa Margherita, del 1300;
- il castello Doria, una fortezza medievale del 1200;
- via Roma, piena di locali e negozietti di souvenir.
Calette di Lerici
Caratteristiche: calette, castello sul mare
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩
Dog friendly: ✅
Bandiera Blu 2025 🌊
Più economica e meno affollata delle vicine Cinque Terre, Lerici si affaccia sul Golfo dei Poeti con un mix di calette libere e stabilimenti balneari. Fra le più scenografiche ci sono sicuramente la spiaggia della Venere Azzurra, con vista sul castello, e le tre spiagge di San Giorgio, delle quali solo la prima è aperta al pubblico. Incantevole, ma dall’accesso difficile, è la celebre Cala Maramozza, un piccolo paradiso nascosto tra le scogliere. Se preferisci la comodità, scegli gli stabilimenti del Lido: il mare è pulitissimo e i servizi in spiaggia sono il top.
Treni per Lerici
Stazione: La Spezia
Distanza stazione-spiaggia: 12 km
Per goderti le spiagge di Lerici, arriva in treno a La Spezia e prendi l’autobus diretto (30 min.)
Cosa fare a Lerici
Da non perdere:
- la passeggiata lungomare dal castello di Lerici a quello di San Terenzo;
- una visita a Tellaro, tra i borghi più belli d’Italia;
- la vicina spiaggia di San Terenzo, ideale se viaggi con i bimbi.
Litorale di Laigueglia
Caratteristiche: spiagge sabbiose per bambini, intrattenimento
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ✩✩✩✩ (spiaggia Capo Mele)
Bandiera Blu 2025 🌊
Spostiamoci ora sulla Riviera di Ponente per scoprire Laigueglia. Sabbia morbida (senza neanche un sassolino) e fondali bassi ne fanno la meta prediletta di tante famiglie e amanti del relax. La zona è tranquilla, ma offre tanto intrattenimento. Infatti, la spiaggia si estende parallela al borgo per 3 km, dove si trovano beach bar, stabilimenti per sport acquatici e miniclub per i più piccoli. È l’ideale se ti affascina l’atmosfera da paesino di pescatori, ma non vuoi rinunciare alla comodità.
Treni per Laigueglia
Stazione: Laigueglia
Distanza stazione-spiaggia: 300 m
La maggior parte dei treni per la stazione di Laigueglia richiedono un cambio a Savona (1 h). In alcuni orari, però, trovi anche Regionali diretti da Torino (3 h).
Se viaggi lungo la costa est, puoi arrivarci con il treno diretto da Imperia (20 min.).
Cosa fare a Laigueglia
In alternativa alla spiaggia:
- passeggia sul lungomare fino alla vicina località di Alassio;
- sali al torrione Saraceno a goderti la vista;
- scopri il centro storico.
Spiaggia di Alassio
Caratteristiche: fondale basso, centro incantevole
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ❌
Un’altra spiaggia molto comoda da raggiungere in treno in Liguria è quella di Alassio. Lunga e sabbiosa, ha fondali bassi perfetti per bambini e stabilimenti molto curati. A due passi dalla spiaggia trovi il celebre budello, una via pedonale piena di boutique, gelaterie e caffè. Fare una passeggiata serale qui è un piacere.
Treni per Alassio
Stazione: Alassio
Distanza stazione-spiaggia: 100 m
Alassio è servita da treni regionali, Intercity e Frecce con collegamenti diretti da:
- Sanremo (35 min.)
- Genova (1 h 30 min.)
- Milano (2 h e 55 min.)
- Torino (3 h 7 min.)
Cosa fare ad Alassio
Ti consigliamo:
- una visita al celebre Muretto di Alassio con le firme dei VIP;
- un aperitivo con focaccia nei locali di fronte al mare;
- i Baci di Alassio (deliziosi dolcetti di nocciola e cioccolato).
Spiaggia di Finalmarina, Finale Ligure
Caratteristiche: dehors per l’aperitivo, castello sul mare
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ✩✩✩✩
Bandiera Blu 2025 🌊
Finalmarina è una delle quattro frazioni di Finale Ligure, con una spiaggia di 2 km e un’atmosfera vacanziera anni ‘60 inconfondibile, grazie agli stabilimenti storici affacciati sul mare e alla lunga passeggiata animata da locali all’aperto. Anche il centro storico è molto vivace, animato da eventi e posti dove fare aperitivo. Offre un mix di comfort e movida che la rende adatta a tutte le età.
Treni per Finale Ligure
Stazione: Finale Ligure Marina
Distanza stazione-spiaggia: 170 m
Molti treni diretti arrivano a Finale Ligure da:
- Genova: 1 h 20 min.
- Sanremo: 1 h
- Torino: 2 h 27 min.
Cosa fare vicino alla spiaggia di Finalmarina
Ecco alcune idee:
- passeggia sul lungomare fino al Castelletto;
- visita il porto di Capo San Donato;
- scopri l’incantevole spiaggia di Varigotti.
Spiaggia di Spotorno
Caratteristiche: Bandiera Lilla (accessibilità alle persone con mobilità ridotta)
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ✩✩✩ (area dedicata)
Bandiera Blu 2025 🌊
Nel tratto di costa tra Finale Ligure e Capo Noli si apre la spettacolare spiaggia di Spotorno, una lunga distesa di sabbia chiara, bagnata da acque turchesi limpidissime. È la meta ideale sia per chi ama trascorrere lunghe giornate al mare, sia per chi non si ferma nemmeno in vacanza: qui puoi praticare snorkeling, ciclismo, running sul lungomare o arrampicarti sulle falesie del vicino Capo Noli. Il paese, infine, offre una buona scelta di ristoranti dove gustare la cucina ligure con vista mare.
Treni per Spotorno
Stazione: Spotorno-Noli
Distanza stazione-spiaggia: 750 m
Arrivare a Spotorno in treno è facilissimo, grazie ai treni diretti da:
- Bordighera (1 h e 30 min.)
- Savona (10 min.)
C’è un Regionale diretto anche dalla Lombardia che impiega circa 3 h da Milano Centrale.
Cosa fare a Spotorno
Sport acquatici ed escursioni sono imperdibili. Puoi anche:
- raggiungere in pedalò l’area protetta dell’Isola di Bergeggi;
- visitare la vicina Baia dei Saraceni e la Grotta dei Falsari.
Spiaggia di Bergeggi
Caratteristiche: area marina protetta
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩
Dog friendly: ✩✩ (in via sperimentale a Scoglio Madonnetta)
Bandiera Blu 2025 🌊
Arrivare a Bergeggi in treno richiede un piccolo sforzo in più, ma vale la pena: alla fine del viaggio ti aspetta un tuffo in un’area marina protetta! La spiaggia si affaccia, infatti, sulla riserva naturale dell’Isola di Bergeggi, uno dei tratti di mare più limpidi e incontaminati della Liguria, ideale per esplorare fondali e grotte marine. A parte la spiaggia di sabbia, nei dintorni trovi anche calette selvagge, come Punta Prodani e il Lido delle Sirene, oltre a sentieri escursionistici per trekking e bici.
Treni per Bergeggi
Stazione: Spotorno-Noli
Distanza stazione-spiaggia: 4,7 km
Il modo più rapido per raggiungere Bergeggi è arrivare in treno alla stazione di Spotorno-Noli (qui fermano anche i Treni del Mare) e prendere un taxi-navetta (4 min.).
Cosa fare a Bergeggi
Con un mare così limpido, sport acquatici ed escursioni sono quasi d’obbligo: snorkeling, SUP, canoa, gite in barca, qui hai l’imbarazzo della scelta.
Spiaggia di Ponente, Varazze
Caratteristiche: fondale basso, dehors per l’aperitivo
Spiaggia libera: ✅
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅
In famiglia: ✩✩✩✩✩
Dog friendly: ✩✩✩ (area dedicata)
Bandiera Blu 2025 🌊
Varazze ha una delle spiagge più belle vicino a Genova. Il lungomare unisce i due litorali: quello di Ponente, più ampio e attrezzato, e quello di Levante, con spiagge più raccolte. È una località amatissima per le vacanze estive ed è perfetta sia se viaggi in famiglia, che per una vacanza romantica, o per un viaggio all’insegna dell’escursionismo. Grazie ai venti favorevoli, Varazze è anche perfetta per praticare vela, surf e windsurf.
Treni per Varazze
Stazione: Varazze
Distanza stazione-spiaggia: 400 m
I treni per Varazze sono numerosissimi in estate da:
- Savona (16 min.)
- Genova (45 min.)
- Milano (anche diretto, da 2 h e 11 min.)
Cosa fare a Varazze
Ci sono attività ed eventi per tutti i gusti:
- passeggiata fra le porte antiche del borgo;
- surf di giorno (e di notte!) vicino al Molo del Sud;
- attività per adulti e bambini al Varazze Adventure Festival (settembre-ottobre).
E non dimenticarti di provare i Mandilli de Väze, la pasta tipica della zona.
Consigli per le tue vacanze in Liguria
Non limitarti a queste 10 spiagge di sabbia! La Liguria ha 33 borghi incantevoli sul mare e vanta ben 64 spiagge. Molte sono di ciottoli, ghiaia o scogli, ma non per questo sono meno affascinanti e comode.
Il miglior consiglio che possiamo darti è di andare al mare in Liguria in treno, visto che è facile da raggiungere dalle regioni limitrofe ed è connessa internamente con spostamenti brevi e comodi. In più, le stazioni si trovano quasi sempre a pochi passi dalla spiaggia!
Affidati a TrainPal per organizzare il tuo viaggio e potrai confrontare orari, itinerari e prezzi dei treni nazionali e internazionali, approfittare di codici sconto e promozioni, come TripMatch o Sabato TrenoDay, e viaggiare sui migliori treni senza rinunciare alla comodità. Si parte!