• Camogli e San Fruttuoso, Liguria
  • Lido di Jesolo, Veneto
  • Cala Violina, Toscana
  • Cattolica, Emilia‑Romagna
  • Spiaggia del Frate, Marche
  • Marina di Vasto, Abruzzo
  • Palinuro, Campania
  • Polignano a Mare, Puglia
  • Cefalù, Sicilia
  • Cala Goloritzé e Cala Sabina, Sardegna
  • Prima di partire per la spiaggia
  • Non perderti gli altri articoli del nostro blog…
avatar
Sara Setti
June 24,2025

Con circa 8.000 km di coste, l’Italia è un vero paradiso fatto di spiagge dorate, calette nascoste e acque cristalline. Non a caso, nella classifica delle spiagge più belle al mondo del 2025, al primo posto c’è proprio una meraviglia tutta italiana… (che scoprirai tra poco nell’articolo! ) 

La buona notizia? Molte di queste spiagge da sogno sono facilmente raggiungibili in treno. Con TrainPal puoi acquistare biglietti ferroviari low cost per viaggiare in tutta Italia, approfittando di sconti esclusivi e tariffe smart. Zaino in spalla (o borsa mare alla mano): ecco le 10 spiagge più belle d’Italia, tutte a portata di rotaie. 

Camogli e San Fruttuoso, Liguria

Caratteristiche: Sassolini e sabbia, mare azzurrissimo, ristoranti e serviz
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Se non sai dove andare al mare in Liguria, la spiaggia di Camogli offre scorci da cartolina con le sue case colorate, le barche dei pescatori e l’atmosfera romantica del borgo. Inoltre, è facilmente accessibile e ricca di servizi. 

Da Camogli, cogli l’occasione per visitare quella che molti considerano la spiaggia più bella della Liguria: la baia di San Fruttuoso. Raggiungibile solo via mare o a piedi per i sentieri del Parco Naturale di Portofino, è un vero gioiello da scoprire.

Treni per Camogli-San Fruttuoso 

Stazione vicina: Camogli 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: 5 minuti a piedi 
Raggiungere San Fruttuoso: dal porto di Camogli si prende un battello o un taxi-boat (circa 30 minuti) 

Il treno è il mezzo più comodo per raggiungere le spiagge della Liguria, dove parcheggiare è spesso complicato. La tratta Camogli-San Fruttuoso è servita da Intercity e Regionali Trenitalia, Trenord e Italo, con treni diretti da: 
Genova: 12-55 minuti 
Savona: diretto o con cambio a Genova, da 1 ora e 20 minuti a 2 ore
La Spezia: massimo 1 ora e 45 minuti 

Camogli è inoltre ben collegata a Milano e Torino con tempi di percorrenza di 2-3 ore. Scopri come arrivare in treno a Camogli-San Fruttuoso

Cosa fare a Camogli e San Fruttuoso 

A Camogli: 
● Gusta la focaccia ligure nei panifici storici vicino alla spiaggia. 
● Visita il porto e il centro storico. 

A San Fruttuoso: 
● Trekking fino alla baia lungo i sentieri del Parco. 
● Snorkeling fino al Cristo degli Abissi, la celebre statua sommersa. 

Informazioni utili 

● Entrambe le spiagge sono Bandiera Blu 2025. 
● Parte della spiaggia di San Fruttuoso è libera, ma piuttosto frequentata nei mesi estivi: arriva al mattino. 

Lido di Jesolo, Veneto

Caratteristiche: Spiaggia di sabbia, mare tranquillo, intrattenimento 
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Jesolo è una delle località balneari più amate in Italia. Il suo punto forte? Una lunghissima spiaggia dorata di 16 km. Il lido di Jesolo Lido è perfetto per famiglie, coppie o gruppi di amici, con stabilimenti attrezzati, parchi acquatici, ed eventi sul lungomare. È anche un’ottima base per escursioni nei dintorni, compresa una gita a Venezia.

Treni per Jesolo 

Stazione vicina: San Donà di Piave-Jesolo 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: Circa 40 minuti di autobus diretto (ATVO) fino al Lido. 

La stazione è servita da treni regionali, con collegamenti principali: 
Venezia Santa Lucia: 35-45 minuti in treno + bus 
Padova: 1 ora e 20 minuti circa 
Treviso: 1 ora e 15 minuti circa 

I treni Regionali e Regionali veloci sono frequenti nei mesi estivi. Scopri tutti i treni Trenitalia e Italo per San Donà di Piave-Jesolo

Cosa fare a Jesolo 

Jesolo offre moltissimo con negozi, ristoranti, concerti e sport acquatici:
● Passeggia lungo Via Bafile, la via pedonale più lunga d’Europa. 
● Goditi la lunghissima ciclabile Greenway del Sile in bici o e-bike. 
● Per i più coraggiosi: lanciati con il bungee jumping nel parco acquatico Caribe Bay. 

Informazioni utili 

● Bandiera Blu 2025. 
● Spiagge libere: spiaggia del Faro, spiaggia vicino Piazza Nember e tra Piazza Manzoni e Piazza Milano, zona Pineta. 
● Solo uno stabilimento dog friendly (su prenotazione). 

Cala Violina, Toscana

Caratteristiche: Spiaggia incontaminata, punto ristoro (da giugno a settembre)
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ❌ 
In famiglia: ✩✩✩ 
Dog friendly: ❌ 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Cala Violina è una delle spiagge più belle d’Italia ed è una cala musicale! Questo fenomeno particolare è causato da piccoli frammenti di quarzo nella sabbia che producono un suono simile a un violino quando li calpesti. 

Puoi raggiungerla a piedi o in bici dalla Riserva naturale delle Bandite di Scarlino. Questo parziale isolamento e l’accesso limitato a 700 persone al giorno hanno contribuito a mantenerla protetta e incontaminata.

Treni per Cala Violina 

Stazione vicina: Arriva in treno a Follonica (ben connessa alle maggiori città del nord e centro Italia) 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: Da Follonica, prendi l’autobus Tiemme fino a Podere Laschi e prosegui a piedi per circa mezz’ora. 

Treni diretti Regionali e Intercity da: 
Grosseto: circa 28 minuti 
Livorno Centrale: 47 minuti-54 minuti 

Cosa fare a Cala Violina 

● Trekking o ciclismo nel Parco delle Bandite di Scarlino 
● Picnic in spiaggia 
● Snorkeling per osservare pesci e fondali sabbiosi 

Informazioni utili 

● È richiesta la prenotazione per l’accesso (1 €). 
● Porta scarpe chiuse, abbigliamento comodo e acqua per il sentiero fino alla cala.
● Vietato fumare in spiaggia e l’accesso ai cani. 
● Porta con te un sacchetto per i residui (non ci sono cestini). 

Cattolica, Emilia‑Romagna

Caratteristiche: Animazione, musica e servizi 
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩ 

Cattolica è una città balneare vivace e sicura, perfetta per una vacanza estiva in famiglia. Ha lunghe spiagge attrezzate, parchi acquatici, gelaterie artigianali e propone serate con animazione, nel pieno spirito vacanziero della Riviera Romagnola. 

Treni per Cattolica 

Stazione vicina: Cattolica‑San Giovanni-Gabicce 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: 15 minuti a piedi o bus 

In estate, la linea ferroviaria è rinforzata da Frecciabianca e Intercity di Trenitalia, che si uniscono agli abituali treni Regionali. 

Collegamenti principali: 
Rimini: 18 minuti 
Bologna: da 1 ora e 30 minuti a 2 ore

Sono ottime anche le connessioni con metropoli come Milano (cambio a Bologna) e Roma (via Ancona). Trova qui tutti i treni per Cattolica

Cosa fare a Cattolica 

È impossibile annoiarsi a Cattolica perché offre intrattenimento per tutti i gusti:
● Giochi in spiaggia per bambini e attività sportive. 
● Gita al Parco Oltremare o all’Acquario Le Navi. 
● Passeggiata serale sul lungomare, tra mercatini e gelaterie. 
● Gita in bicicletta lungo la costa fino a Gabicce Monte. 

Informazioni utili 

● Spiagge libere vicino al porto, alla fontana delle Sirene e all’Acquario.
● Diversi stabilimenti e hotel dog friendly. 

Spiaggia del Frate, Marche

Caratteristiche: Ghiaia fine, acqua limpida, scorci rocciosi 
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩ 
Dog friendly: ✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩ 

Fra il verde della Riviera del Conero e la bianca roccia calcarea che emerge dal mare, si adagia la spiaggia del Frate di Numara. Grazie alla sua atmosfera romantica, è une delle spiagge più adatte per le coppie o chi vuole trascorrere una giornata di mare tranquilla. 

Sono molto belle anche le due spiagge sabbiose di Numana della vicina Sirolo. 

Treni per Spiaggia del Frate 

Stazione più vicina: Ancona 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: Da Ancona, prendi il bus diretto a Numara (20 minuti), poi prosegui a piedi per circa 300 metri. 

Diversi treni collegano la stazione di Ancona alle principali città italiane. Puoi viaggiare con i Regionali o usufruire dei veloci Frecciarossa da Bologna (2 ore), Milano e Roma. 

Informazioni utili 

● Stabilimento balneare con bar e una piccola spiaggia libera. 
● I cani non sono ammessi, ma esistono spiagge e aree verdi per loro a Numana. Inoltre, possono salire sulle navette gratuite. 
● Spiagge Bandiera blu 2025: Numana Alta, Numana Bassa/Marcelli Nord, Sirolo Due Sorelle, Sassi Neri, San Michele e Urbani.

Marina di Vasto, Abruzzo

Caratteristiche: Spiaggia sabbiosa, mare limpido, stabilimenti balneari, trabocchi
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Marina di Vasto è una meta perfetta per chi cerca paesaggi autentici e un mare pulito. La lunga spiaggia sabbiosa alterna tratti liberi e stabilimenti balneari, ed è considerata una delle spiagge più belle d'Italia per bambini. 

La località si trova lungo la Costa dei trabocchi, le antiche palafitte da pesca che punteggiano il litorale. In estate, puoi spostarti in treno lungo la costa per ammirarli e fare il bagno nelle splendide cale. Se ami pedalare, la Via Verde della Costa dei trabocchi è una pista ciclopedonale panoramica che segue il tracciato dell’ex-ferrovia. La vista è mozzafiato. 

Treni per Marina di Vasto 

Stazione più vicina: Vasto-San Salvo 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: a pochi passi 

I collegamenti ferroviari sono garantiti da treni regionali e Intercity. 

I treni della Trabocchi Line di Trenitalia collegano Pescara Centrale a Vasto con fermate in tutte le località più belle della costa: Francavilla al Mare, Tollo-Canosa Sannita, Ortona, San Vito-Lanciano, Fossacesia-Torino di Sangro, Casalbordino-Pollutri. 

Cosa fare a Marina di Vasto 

● Passeggia o pedala lungo la Via Verde dei Trabocchi, che collega Vasto a Ortona con splendide viste sul mare. 
● Prenota una cena al tramonto su un trabocco riconvertito in ristorante.
● Fai una gita in kayak. 
● Organizza una passeggiata a piedi o a cavallo nella riserva naturale di Punta Aderci.
● Visita il centro storico e il Castello Caldoresco. 

Informazioni utili 

● Bandiera Blu 2025. 
● Diversi tratti di spiaggia libera e dog-friendly nella zona di Vasto Marina Nord.
● I treni in Abruzzo dispongono di vagoni per il trasporto bici.

Palinuro, Campania

Caratteristiche: Mare cristallino, grotte marine, natura selvaggia 
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩ 

Palinuro è una delle località più conosciute per la sua ricchezza paesaggistica. La spiaggia più sorprendente è la Baia del Buon Dormire, accessibile a nuoto o in barca. La spiaggia delle Saline è ideale per le famiglie, grazie ai suoi fondali bassi. Ovviamente, non può mancare una visita all’arco naturale, simbolo di Palinuro, e alle sue grotte. 

Nella vicina Camerota, visita la splendida Cala Blanca

Treni per Palinuro 

Stazione vicina: Puoi arrivare in treno diretto da Napoli a Pisciotta‑Palinuro. Se usi la tratta Battipaglia-Reggio Calabria, puoi scendere alla stazione Centola-Palinuro-Marina di Camerota. 

Distanza dalla stazione alla spiaggia: La stazione è vicina a Marina di Pisciotta, ma dista circa 10 km da Palinuro. Da giugno a settembre si attiva una navetta giornaliera verso il centro di Palinuro e Marina di Camerota. 

Cosa fare a Palinuro 

Esplorare le ricchezze naturali e la cucina locale è un must: 
● Visita alle grotte di Capo Palinuro in barca (partenze dal porto). 
● Trekking verso il promontorio di Capo Palinuro con vedute panoramiche.
● Snorkeling o immersioni guidate. 

Informazioni utili 

● Le grotte richiedono gite organizzate su prenotazione. 
● I cani sono ammessi (con alcune norme) nelle spiagge libere. C’è anche uno stabilimento balneare dedicato a loro. 

Polignano a Mare, Puglia

Caratteristiche: Scogliere, calette, centro storico suggestivo 
Spiaggia libera: ✅ (piccole calette) 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ (nei dintorni) 
In famiglia: ✩✩✩ 
Dog friendly: ✩✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Famosa per il suo borgo a picco sul mare e le calette incastonate nella roccia, Polignano è una delle località di mare più belle d’Italia. 

La spiaggia più iconica è Lama Monachile, una pittoresca insenatura racchiusa tra pareti di roccia bianca. È spesso affollata, per cui, se preferisci un’esperienza più rilassata, puoi optare per le spiagge attrezzate nei dintorni come Cala Paura o San Vito, perfette per le famiglie. 

Treni per Polignano a Mare 

Stazione più vicina: Polignano a Mare 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: 10 minuti a piedi 

I treni regionali per Polignano a Mare si muovono fra i capolinea Bari (30-35 minuti) e Lecce (circa 1 ora e 30 minuti). I Frecciarossa la collegano anche a Roma Termini e Napoli in meno di 5 ore. 

Cosa fare a Polignano a Mare 

● Scopri i vicoli del centro storico e i versi poetici dipinti sui muri. 
● Scatta una foto dal Belvedere Domenico Modugno, dedicato al celebre cantante.
● Esplora le grotte marine e le calette nascoste in barca. 
Nei dintorni: 
● Visita il centro storico e il porto di Monopoli (15 minuti in treno). 
● Lasciati sorprendere da Alberobello e i suoi famosi trulli, patrimonio UNESCO (1 ora in bus o auto). 

Informazioni utili 

● Bandiera Blu 2025. 
● Porta con te scarpette da scoglio. 
● In estate il centro è zona pedonale, ma ben collegata con navette. 

Cefalù, Sicilia

Caratteristiche: Sabbia dorata, calette, borgo medievale 
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ✅ 
In famiglia: ✩✩✩✩✩ 
Dog friendly: ✩ 
Consigliata: ✩✩✩✩ 

Lo storico borgo marinaro con le case sul mare rende Cefalù un’icona delle vacanze in Sicilia e un mix perfetto di mare, storia, arte e gastronomia. 

La spiaggia più accessibile dal centro è il Lido, una spiaggia di sabbia sia attrezzata che libera, perfetta per i bimbi piccoli. Sempre raggiungibile dal centro, Kalura Beach è più tranquilla, di ghiaia e scogli. Spostandosi di qualche chilometro verso Palermo o verso Messina, troverai le spiagge, come la splendida spiaggia di Sant'Ambrogio

Treni per Cefalù 

Stazione più vicina: Cefalù 
Distanza dalla stazione alla spiaggia: 1 km circa 

Regionali e Intercity diretti collegano Cefalù a Palermo (circa 50 minuti) e Messina (circa 2 ore). Trova tutti i treni per e da Cefalù

Cosa fare a Cefalù 

● Visita cara al Duomo normanno con mosaici del XII secolo. 
● Passeggia fino al lavatoio medievale e Porta Pescara. 
● Escursione alla Rocca di Cefalù. 

Informazioni utili 

Non ci sono cartelli che vietino l’accesso alle spiagge per i cani nelle spiagge, ma in alta stagione è probabile che sia vietato nelle spiagge urbane. 

Cala Goloritzé e Cala Sabina, Sardegna

Caratteristiche: Caletta di ciottoli, acqua turchese, scenario spettacolare
Spiaggia libera: ✅ 
Noleggio lettini e ombrelloni: ❌ 
In famiglia: ✩✩ 
Dog friendly: Ammessi nel sentiero, non alla spiaggia 
Consigliata: ✩✩✩✩✩ 

Siamo alla fine dell’articolo e ancora non abbiamo svelato qual è considerata la spiaggia più bella del mondo. Eccola qui! Cala Goloritzé (Golfo di Orosei) è al primo posto tra le 50 spiagge più belle al mondo del 2025. Piccola, protetta, con falesie spettacolari e fondali perfetti per snorkeling, è un vero paradiso. 

La cala non è di facile accesso, per cui ti diamo anche un’alternativa: Cala Sabina (Golfo Aranci). Una delle spiagge più belle d’Italia, ma dall’aspetto caraibico. 

Andare in spiaggia in Sardegna in treno 

Arrivare alle spiagge più belle della Sardegna con i mezzi pubblici non è semplicissimo. Cala Goloritzè, per esempio, è accessibile: 
via mare, con un’escursione in barca da Arbatax, Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, La Caletta ed Orosei. 
a piedi, con un percorso trekking di 3,5 km. Dalla stazione ferroviaria di Nuoro dovrai arrivare a Baunei e prendere il bus-navetta o taxi condiviso fino all’altopiano di Su Porteddu, da cui inizia il sentiero.

Cala Sabina, invece, è la spiaggia più accessibile in treno in tutta la Sardegna. Infatti, il treno diretto da Olbia a Cala Sabina (19 minuti) si ferma a pochi passi dalla spiaggia: l’ideale per le famiglie. 

Informazioni utili 

A Cala Goloritzè: 
● Le imbarcazioni devono fermarsi a 200-300 metri dalla spiaggia. 
● L’accesso alla cala è su prenotazione con 72 ore d’anticipo. 
● Il trekking da Su Porteddu (circa 1 ora) ha una pendenza pronunciata e richiede scarpe comode, cappello e acqua. 
● Nessun servizio in loco: porta con te ombrellone, snack e acqua. 

A Cala Sabina: 
● Spiaggia libera parzialmente attrezzata. 
● Da qui partono le escursioni per l’area marina protetta di Tavolara-Capo Coda Cavallo. 

Prima di partire per la spiaggia

Viaggiare in treno verso le splendide spiagge italiane non è solo comodo e panoramico, ma anche una scelta sostenibile che riduce notevolmente l’impatto ambientale. 

Il treno è spesso anche il metodo più conveniente, soprattutto se prenoti in anticipo e approfitti degli sconti Super Economy e FrecciaDAYS che trovi su TrainPal. Inoltre, pianificando il tuo viaggio, avrai più possibilità di scelta sugli orari del tuo tragitto. 

Se viaggi in famiglia, il treno offre un comfort incomparabile: i servizi a bordo, gli spazi e l’atmosfera rilassata renderanno piacevole il viaggio sia agli adulti che ai più piccoli. Trasportare l’attrezzatura da spiaggia in treno è semplice: basta optare per oggetti leggeri e compatti, come ombrelloni pieghevoli o borse morbide, da sistemare negli appositi spazi bagagli o sopra il proprio posto. Molti treni consentono anche il trasporto di biciclette fino a esaurimento posti e sono pet-friendly. Tutti in carrozza: si parte! 

Non perderti gli altri articoli del nostro blog…