- Treno per Desenzano del Garda
- Treno per Peschiera del Garda
- Treno per Sirmione
- Treno per Riva del Garda
- Offerte e promozioni per viaggiare in treno
- Non perderti i nostri blog…
Il Lago di Garda, il più grande d'Italia, è un mosaico di paesaggi, colori e atmosfere che conquista ogni tipo di viaggiatore, tra paesaggi che spaziano da borghi pittoreschi a vivaci cittadine lacustri. Il lago si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino, con spiagge, sentieri panoramici e parchi tematici per tutti i gusti.
Raggiungerlo in treno è semplice e sostenibile: le stazioni principali come Desenzano, Peschiera e Rovereto sono collegate con molte città italiane. Da lì, autobus e battelli ti portano ovunque tu voglia.
Questa guida ti fornisce tutte le info sulle tratte, i prezzi e cosa fare una volta arrivato, con consigli pratici e offerte da scoprire su TrainPal. Preparati a vivere il Lago di Garda…
Treno per Desenzano del Garda
Stazione: Desenzano del Garda-Sirmione
Distanza dalla stazione al lago: 20 minuti a piedi, 5-7 minuti in bus
Desenzano del Garda, sulla sponda sud del lago, è una delle località più accessibili in treno. Dinamica e ben organizzata, combina il fascino del borgo lacustre con i servizi di una cittadina moderna. Dalla stazione di Desenzano-Sirmione al centro storico o al lungolago si arriva con una passeggiata di circa 20 minuti o con un veloce autobus urbano di 5-7 minuti.
I collegamenti sono frequenti e comodi: da Milano, Brescia, Verona e altre città del Nord partono treni regionali veloci per chi cerca un’opzione economica, ma anche Frecciarossa e Italo per chi preferisce viaggiare più rapido e confortevole. Grazie a TrainPal puoi confrontare tutte le offerte disponibili e assicurarti il miglior prezzo, prenotando anche all’ultimo momento.
Ecco le tratte più pratiche e veloci per raggiungere Desenzano del Garda in treno:
Tratte ferroviarie | Milano - Desenzano del Garda | Brescia - Desenzano del Garda | Verona - Desenzano del Garda |
Distanza | 104 km | 26 km | 35 km |
Operatori ferroviari | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo |
Stazione di partenza | Milano Centrale | Brescia | Verona Porta Nuova |
Stazione di arrivo | Desenzano del Garda-Sirmione | Desenzano del Garda-Sirmione | Desenzano del Garda-Sirmione |
Durata del viaggio | 50 min - 1h 25min | 15-45 min | 20-25 min |
Fermate | Treviglio, Chiari, Brescia | Diretto senza fermate | Peschiera del Garda |
Prezzo | A partire da 10€ | A partire da 3,60€ | A partire da 4,70€ |
Cosa fare e vedere a Desenzano del Garda
Il centro storico di Desenzano del Garda brulica di negozi, ristoranti e bar con vista lago, mentre il porto vecchio regala scorci romantici, soprattutto al calar del sole. Da visitare assolutamente il Castello di Desenzano e il Museo archeologico, custode del più antico aratro in legno d’Europa.
La cittadina propone, inoltre, spiagge libere e attrezzate, ideali per prendere il sole, e un lungolago perfetto per passeggiate o giri in bici. Qui famiglie, coppie e chi viaggia con animali troveranno tante comodità: molti locali sono pet-friendly e gli spazi verdi non mancano. Desenzano è anche un punto di partenza per escursioni in traghetto verso Sirmione, Salò o Peschiera.
Treno per Peschiera del Garda
Stazione: Peschiera del Garda
Distanza dalla stazione al lago: 10 minuti a piedi
Situata sul versante sud-est del lago, Peschiera del Garda è caratterizzata da canali, ponti e un centro storico protetto da mura veneziane, patrimonio UNESCO. La stazione ferroviaria dista appena 10-15 minuti a piedi dal cuore della città e dal lungolago, oppure pochi minuti in autobus.
Peschiera è ben collegata alla linea ad alta velocità Milano-Venezia, con treni frequenti provenienti da Verona, Milano, Brescia e Venezia. Potrai scegliere tra treni regionali, Intercity e AV (Frecciarossa e Italo), tutti comodi e adatti anche a famiglie e chi viaggia con animali. Su TrainPal puoi confrontare orari e tariffe, scoprire offerte last minute e acquistare biglietti combinati in pochi clic.
Qui sotto trovi le tratte ferroviarie più utilizzate per raggiungere Peschiera del Garda:
Tratte ferroviarie | Milano - Peschiera del Garda | Verona - Peschiera del Garda | Brescia - Peschiera del Garda |
Distanza | 117 km | 23 km | 40 km |
Operatori ferroviari | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo |
Stazione di partenza | Milano Centrale | Verona Porta Nuova | Brescia |
Stazione di arrivo | Peschiera del Garda | Peschiera del Garda | Peschiera del Garda |
Durata del viaggio | 55 min - 1h 35min | 15 min | 20-25 min |
Fermate | Treviglio, Chiari, Brescia | Diretto senza fermate intermedie | Desenzano del Garda-Sirmione |
Prezzo | A partire da 11,50€ | A partire da 3,95€ | A partire da 5,20€ |
Cosa fare e vedere a Peschiera del Garda
Peschiera è un piccolo gioiello che mixa storia e atmosfera da vacanza. Tra passeggiate lungo canali e mura antiche, puoi rilassarti sul lungolago, noleggiare una bici o salire su un battello per esplorare il lago. Nei dintorni ti aspettano spiagge perfette per un tuffo e piste ciclabili lungo il fiume Mincio, per chi ama stare all’aria aperta.
È anche la base perfetta per scatenarti a Gardaland, Movieland e altri parchi, facilmente raggiungibili con navette gratuite o bus. Che tu sia in famiglia, in coppia o in cerca di avventura, Peschiera ti offre mille attività per ogni gusto.
Treno per Sirmione
Stazione: Desenzano del Garda-Sirmione
Distanza dalla stazione al lago: 20 minuti a piedi, 5-7 minuti in bus
Sirmione è un incantevole borgo affacciato sul lago, noto per le sue vie caratteristiche e l’atmosfera unica. Anche se non ha una stazione ferroviaria, si raggiunge facilmente scendendo a Desenzano del Garda-Sirmione e proseguendo con un breve bus di 20 minuti verso il centro storico.
I treni per Desenzano del Garda partono dalle principali città del Nord Italia come Milano, Verona, Brescia, Venezia e Bologna. Da lì puoi prendere l’autobus o un taxi, perché l’accesso in auto al borgo è limitato e si entra principalmente a piedi, per vivere appieno il fascino autentico di Sirmione.
Nel box qui sotto le tratte ferroviarie più importanti verso Sirmione:
Tratte ferroviarie | Milano - Sirmione | Brescia - Sirmione | Verona - Sirmione |
Distanza | 104 km | 26 km | 35 km |
Operatori ferroviari | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo | Trenord, Trenitalia, Italo |
Stazione di partenza | Milano Centrale | Brescia | Verona Porta Nuova |
Stazione di arrivo | Desenzano del Garda-Sirmione | Desenzano del Garda-Sirmione | Desenzano del Garda-Sirmione |
Durata del viaggio | 50 min - 1h 25min | 15-45 min | 20-25 min |
Fermate | Treviglio, Chiari, Brescia | Diretto senza fermate | Peschiera del Garda |
Prezzo | A partire da 10€ | A partire da 3,60€ | A partire da 4,70€ |
Cosa fare e vedere a Sirmione
Sirmione conquista ogni visitatore con il suo fascino medievale, le acque termali e il panorama mozzafiato. Passeggia tra vicoli, gusta un gelato con vista lago, visita il Castello o rilassati in uno dei centri termali come Aquaria Thermal Spa. Le Grotte di Catullo, resti di una villa romana vista lago, sono ideali per chi ama storia e natura insieme.
È una meta perfetta per una fuga romantica, una giornata di benessere o un weekend culturale, con ottime opzioni per famiglie e viaggiatori pet-friendly. In alta stagione il borgo è molto frequentato: meglio arrivare la mattina presto o nei giorni feriali.
Treno per Riva del Garda
Stazioni: Rovereto
Distanza dalla stazione al lago: 40 minuti in autobus
Riva del Garda si affaccia sulla sponda trentina del lago, incorniciata da alte montagne e amata per la sua atmosfera raffinata e sportiva. Pur non avendo una stazione ferroviaria diretta, è facilmente raggiungibile in treno grazie ai collegamenti con la vicina città di Rovereto, a circa 25 km di distanza. Puoi proseguire con un autobus diretto (linea 332) o un taxi per raggiungere Riva del Garda in circa 40 minuti.
La tratta ferroviaria più comoda è Verona-Rovereto, servita da treni frequenti e rapidi. Anche da Trento, Bologna, Padova o Milano puoi raggiungere Rovereto in meno di 2 ore. Riva è ben collegata tutto l’anno, ma in estate aumentano le corse autobus e i battelli da Torbole o Limone.
Consulta le tratte ferroviarie più comode e dirette per raggiungere Riva del Garda:
Tratte ferroviarie | Trento - Riva del Garda | Verona - Riva del Garda | Bolzano - Riva del Garda |
Distanza | 49 km | 85 km | 105 km |
Operatori ferroviari | Trenitalia, Italo | Trenitalia, Italo | Trenitalia, Italo |
Stazione di partenza | Trento | Verona Porta Nuova | Bolzano |
Stazione di arrivo | Rovereto + bus fino a Riva del Garda | Rovereto + bus fino a Riva del Garda | Rovereto + bus fino a Riva del Garda |
Durata del viaggio | 15 min | 45 min - 1h | 45 min - 1h 15min |
Fermate | Diretto senza fermate intermedie | Dolce, Ala, Mori | Bronzolo, Salorno, Mezzocorona, Trento |
Prezzo | A partire da 2,90€ | A partire da 6,95€ | A partire da 9,35€ |
Cosa fare e vedere a Riva del Garda
Riva del Garda è perfetta per chi cerca sport, natura e relax. Il lungolago è un piacere da percorrere a piedi o in bici, tra parchi, spiagge, gelaterie e palme. Gli amanti dell’avventura possono cimentarsi con windsurf, vela o escursioni come quella panoramica al Bastione o al Sentiero del Ponale. Chi cerca relax, invece, può trovarlo nelle spiaggette lungo le rive del lago. Il centro storico, elegante e curato, propone tantissimi locali raffinati e scorci medievali.
È una meta ideale per famiglie, sportivi e viaggiatori green. In estate è collegata da traghetti a Limone e Malcesine, perfetta per chi vuole esplorare più sponde del Garda senza auto. Consigliato prenotare con anticipo nei mesi estivi.
Offerte e promozioni per viaggiare in treno
Vuoi raggiungere il Lago di Garda spendendo poco? Sia Trenitalia che Italo offrono sconti per under 30, over 60 e famiglie, oltre a biglietti Economy e Super Economy per chi prenota in anticipo.Tieni d’occhio le promo attive sui loro siti ufficiali… o ancora meglio, affidati a TrainPal, che raccoglie le migliori offerte e le applica automaticamente al tuo acquisto!
Ecco perché scegliere TrainPal:
✨ Benvenuto con sconto: coupon dedicato ai nuovi utenti
✨ Offerte a tempo: saldi estivi, sconti di Natale e Pasqua da non perdere
✨ TripMatch: la magia dei biglietti “spezzati” che ti fa risparmiare senza cambiare treno!
Con TrainPal, viaggiare in treno diventa comodo, green e conveniente. Cosa aspetti? La tua avventura tra i laghi più suggestivi d’Italia inizia qui!